Apertura E Programma Carnevale

Si è aperta ufficialmente domenica 31 Gennaio l’edizione del Carnevale Termitano 2016.
La cerimonia di apertura si è tenuta alle ore 11,00 nel palazzo comunale presso la sala La Barbera  in piazza Duomo ed è culminata con la tradizionale consegna delle chiavi della Città ai Nanni. Alla presentazione Ufficiale della manifestazione Carnascialesca Termitana sono intervenuti il Sindaco Salvatore Burrafato, l’Assesore al Turismo Paolo Cecchettti, l’Assessore alla Cultura Donatella Battaglia, il Presidente del Consiglio comunale Angela Campagna e Il Notaio Mezza Pinna, personaggio inventato e interpretato dallo storico del Carnevale Nando Ciminio. Questo il programma della manifestazione: durante la settimana da Lunedì 1 a Venerdì 6 febbraio la tradizionali maschere del Nannu ca Nanna faranno visita agli alunni delle scuole primarie della città.

Giovedì 4 Febbraio presso l’impianto sportivo polivalente alle ore 10 “I colori del Carnevale” con protagonisti i bambini delle scuole cittadine mentre alle ore 17si terrà presso la chiesa di Sant’Andrea l’incontro “Chiacchere Di Carnevale” a cura dell’Associazione di volontarato Nuova Aurora.

Domenica 7 Febbraio nel circuito del Lungomare dalle ore 16 si terrà la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. Dalle ore 17 al Largo Mercato Ittico Talk Show del Carnevale con Salvo La Rosa, l’imitatore Andrea Barone e l’illusionista Christian Carapezza. Alle ore 20 musica live con l’orchestra del Carnevale Los Deseos e spettacolo di cabaret con Giuseppe Castiglia. Lunedì 8 Febbraio in via Giacinto Lo Faso pomeriggio di Carnevale con i bambini.

Martedì 9 Febbraio nel circuito di Termini alta con partenza da via Piersanti Mattarella dalle ore 16, sfilata dei carri dei carri allegorici e dei gruppi mascherati. In Piazza Duomo dalle ore 20 premiazione e lettura del testamento dei Nanni a cura di Nando Cimino. Ore 21 concerto dei Malarazza 100% Terrone e spettacolo di cabaret con Massimo Spata. Ore 23 gran finale con la tradizionale bruciatura del Nanno e i giochi pirotecnici al Belvedere.

VIDEO 

Riprese e montaggio di Giuseppe Preiti

Una produzione Tele Video Himera

 

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago