Condanno con fermezza l’atteggiamento dell’avvocato del boss Massimo Carminati contro il giornalista Lirio Abbate (a destra). Il legale del capo di Mafia Capitale è andato oltre le regole del diritto e della deontologia professionale ingiuriando il cronista de L’Espresso, che è un vanto non solo del mondo della comunicazione ma soprattutto dei cittadini del paese che gli ha dato i natali, la nostra Castelbuono.
Mafia capitale, la minaccia in aula contro il cronista
La scelta di Abbate di indagare il cancro che tenta di annientare la vitalità democratica della Sicilia, del Mezzogiorno e del Paese, lo espone alla reazione violenta di chi si sente minacciato dalla verità e dalla legalità. Quest’ultimo è un atto grave e preoccupante. Quando si fa informazione accurata e coraggiosa si rischia molto, ancora più se si raccontano i rapporti tra politica e criminalità organizzata. Ma Lirio Abbate deve continuare a denunciare le collusioni che fermano lo sviluppo del nostro Paese.
A Lirio la massima solidarietà e vicinanza, consapevole che continuerà a battersi per offrire un presente ed un futuro di giustizia, di libertà, di coesione sociale e di diritti.
Il Vice Presidente del Consiglio comunale di Castelbuono
Fabio Capuana (a sinistra)
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…