A seguito di un tragico incidente domestico accaduto verso le ore 16:00 a Carini, i Carabinieri della Compagnia di Carini coordinati dalla competente Autorità Giudiziaria, dopo una lunga notte di interrogatori hanno tratto in arresto con l’accusa di detenzione abusiva di armi e lesioni personali colpose, Romeo Giacomo, nato a Carini nel 1975, domiciliato in via Fiume Falco, magazziniere, incensurato.
Romeo nel maneggiare all’interno della sua abitazione una doppietta avente regolare matricola, ma detenuta illegalmente, faceva partire accidentalmente un colpo ferendo il nipote di soli quattro anni, che riportava ferite gravi all’addome, la madre di quest’ultimo, A. e., 30enne, casalinga, che riportava una grave ferita alla gamba destra e la figlia convivente del suddetto Romeo, che riportava una lievissima ferita alla gamba sinistra.
I primi due feriti viste le gravità, sono stati trasportati in ambulanza presso l’ospedale Villa Sofia di Palermo per essere sottoposti ad intervento chirurgico, ove sono tuttora in osservazione e solo il minore in prognosi riservata.
I rilievi tecnici sono stati eseguiti dai Carabinieri della Sezione Investigazioni Scientifiche Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, intervenuti unitamente ai Carabinieri della Compagnia di Carni.
Il fucile è stato sottoposto a sequestro per accertarne la provenienza e per i successivi esami balistici che saranno eseguiti dal R.I.S. Carabinieri di Messina.
L’arrestato, su disposizione della competente Autorità Giudiziaria è stato tradotto ed associato presso la casa circondariale “Pagliarelli” di Palermo.
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…
Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…
Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …
Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…
Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…
Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…