Termini Imerese: vietato depositare i rifiuti fuori orario, elevate 15 multe in 10 giorni

A seguito della normalizzazione del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani presso la città di Termini Imerese, il Comando di Polizia Municipale ha avviato una intensa campagna di controllo e monitoraggio volta a disincentivare il “conferimento selvaggio” dei rifiuti nei cassonetti.
Nell’ambito di questi controlli, effettuati da pattuglie sul posto sia di mattina che di pomeriggio, sono già statielevati, in soli 10 giorni, circa 15 verbali di illeciti amministrativi ad altrettanti cittadini che non hanno rispettato gli orari.
In particolare i verbali elevati si riferiscono a numerose postazioni di cassonetti che costituiscono ancora luoghi “critici”, dove alcuni cittadini si ostinano a non rispettano le ordinanze in materia di conferimento rifiuti: Piazza Marina – sottopasso ferroviario, Via Beato Agostino Novello, Via Pietro Di Novo, Piazza Cosimo Cristina, Via Giuseppe Ciresi (adiacente Caserma VV.FF.), Via Piersanti Mattarella, Piazza Aldo Moro.
Le sanzioni previste vanno da €25.00 a € 155.00.
“La finalità di questo servizio – ha sottolineato il Comandante della Polizia Municipale, Antonio Calandriello – non è la semplice repressione di un illecito amministrativo, o penale, come nel caso di abbandono di rifiuti sul suolo pubblico, quanto quella di far crescere nella cittadinanza quel senso civico di responsabilità che porta ad una migliore qualità sia in termini di servizio erogato che di igiene pubblica e rispetto delle regole”.
Il sindaco Totò Burrafato ha dichiarato: “oggi dopo un periodo critico di emergenza rifiuti l’attività di raccolta è tornata alla normalità. Pertanto, risulta assolutamente necessario che i cittadini rispettino le regole del conferimento, indicate chiaramente nelle ordinanze sindacali vigenti. I controlli della Polizia Municipale continueranno regolarmente per garantire pulizia e decoro alla città e per questo contiamo sulla sensibilità e sulla cooperazione di tutti”.
Appare il caso di ricordare alla cittadinanza che, a norma delle ordinanze Sindacali nn. 51 del 12/08/2009 e 70 del 06/08/2012, il conferimento dei rifiuti negli appositi cassonetti è consentito tutti i giorni, feriali e festivi, dalle ore 18:00 alle 22:00 ed è tassativamente vietato sabato e prefestivi.
Si rammenta che è anche possibile utilizzare l’Isola Ecologica vicino al campo sportivo (da Lunedì a Sabato ore 7.00-17.00) per conferire rifiuti (ingombranti, differenziati, olio di cucina), oppure telefonare al n. 091 8128208 solo per gli ingombranti.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

37 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago