Mafia – Carabinieri sequestrano beni per 6 milioni euro

Un’attività svolta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo ha consentito l’emissione da parte del Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, di provvedimenti di sequestro beni per un valore complessivo di circa 6 milioni di euro a carico di: Filippo Salvatore Bisconti, nato a Belmonte Mezzagnoil 1.1.1960 (in atto libero, tratto in arresto nell’ambito delle operazioni antimafia denominate “Perseo” e “Jafar”).
Le indagini patrimoniali sono conseguenti alla nota operazione antimafia “Perseo” che, nel dicembre del 2008, aveva consentito di trarre in arresto tra gli altri Filippo Bisconti perché ritenuto responsabile, nella sua qualità di esponente della famiglia mafiosa di Belmonte Mezzagno, reo di aver avuto molteplici contatti finalizzati alla trattazione di affari illeciti ed in particolare alla ristrutturazione dell’intera organizzazione Cosa Nostra, secondo il disegno operato da Benedetto Capizzi, nonché di aver gestito lavori edili con esponenti di famiglie mafiose di altri mandamenti, tra i quali Massimo Mulè e Gaetano Lo Presti e Benedetto Capizzi.
La complessa attività investigativa, svolta attraverso minuziosi accertamenti patrimoniali sui beni ritenuti nella disponibilità del Bisconti, aveva già consentito, il 13.05.2015, di individuare e sequestrare un ingente patrimonio illecitamente accumulato in diversi anni di malaffare, per un valore di circa 3 milioni di euro, costituito dai seguenti beni:
– attivo fallimentare della società “ROSA EDIL S.R.L.” con sede in Palermo;
– intero capitale sociale con relativo complesso di beni aziendali della società “VALENTINO COSTRUZIONI S.R.L.” con sede in Palermo;
– nr. 4 rapporti bancari;
– nr. 1 appartamento sito in Palermo;
– nr. 1 automezzo.
L’odierno provvedimento, a firma del Presidente della Sezione Misure di Prevenzione Dott. Giacomo Montalbano, è scaturito da un’ulteriore attività investigativa che ha consentito di appurare che alcuni beni, fittiziamente intestati ad altre persone, erano in realtà riconducibili a Filippo Bisconti.
Il patrimonio oggi sottoposto a sequestro, del valore anch’esso di 3 milioni di euro circa, è costituito da:
– intero capitale sociale con relativo complesso di beni aziendali della società “TAVA S.R.L.” con sede in Palermo, comprensivo della quota pari al 50% della società “SAVUKO S.C.A.R.L.” con sede in Palermo;
– nr. 1 abitazione sita in Palermo.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

11 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

4 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

16 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

19 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

19 ore ago