Mafia – Carabinieri sequestrano beni per 6 milioni euro

Un’attività svolta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo ha consentito l’emissione da parte del Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, di provvedimenti di sequestro beni per un valore complessivo di circa 6 milioni di euro a carico di: Filippo Salvatore Bisconti, nato a Belmonte Mezzagnoil 1.1.1960 (in atto libero, tratto in arresto nell’ambito delle operazioni antimafia denominate “Perseo” e “Jafar”).
Le indagini patrimoniali sono conseguenti alla nota operazione antimafia “Perseo” che, nel dicembre del 2008, aveva consentito di trarre in arresto tra gli altri Filippo Bisconti perché ritenuto responsabile, nella sua qualità di esponente della famiglia mafiosa di Belmonte Mezzagno, reo di aver avuto molteplici contatti finalizzati alla trattazione di affari illeciti ed in particolare alla ristrutturazione dell’intera organizzazione Cosa Nostra, secondo il disegno operato da Benedetto Capizzi, nonché di aver gestito lavori edili con esponenti di famiglie mafiose di altri mandamenti, tra i quali Massimo Mulè e Gaetano Lo Presti e Benedetto Capizzi.
La complessa attività investigativa, svolta attraverso minuziosi accertamenti patrimoniali sui beni ritenuti nella disponibilità del Bisconti, aveva già consentito, il 13.05.2015, di individuare e sequestrare un ingente patrimonio illecitamente accumulato in diversi anni di malaffare, per un valore di circa 3 milioni di euro, costituito dai seguenti beni:
– attivo fallimentare della società “ROSA EDIL S.R.L.” con sede in Palermo;
– intero capitale sociale con relativo complesso di beni aziendali della società “VALENTINO COSTRUZIONI S.R.L.” con sede in Palermo;
– nr. 4 rapporti bancari;
– nr. 1 appartamento sito in Palermo;
– nr. 1 automezzo.
L’odierno provvedimento, a firma del Presidente della Sezione Misure di Prevenzione Dott. Giacomo Montalbano, è scaturito da un’ulteriore attività investigativa che ha consentito di appurare che alcuni beni, fittiziamente intestati ad altre persone, erano in realtà riconducibili a Filippo Bisconti.
Il patrimonio oggi sottoposto a sequestro, del valore anch’esso di 3 milioni di euro circa, è costituito da:
– intero capitale sociale con relativo complesso di beni aziendali della società “TAVA S.R.L.” con sede in Palermo, comprensivo della quota pari al 50% della società “SAVUKO S.C.A.R.L.” con sede in Palermo;
– nr. 1 abitazione sita in Palermo.

redazione

Recent Posts

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

2 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

4 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

14 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

17 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

20 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

22 ore ago