Mafia – Carabinieri sequestrano beni per 6 milioni euro

Un’attività svolta dal Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Palermo ha consentito l’emissione da parte del Tribunale di Palermo – Sezione Misure di Prevenzione, di provvedimenti di sequestro beni per un valore complessivo di circa 6 milioni di euro a carico di: Filippo Salvatore Bisconti, nato a Belmonte Mezzagnoil 1.1.1960 (in atto libero, tratto in arresto nell’ambito delle operazioni antimafia denominate “Perseo” e “Jafar”).
Le indagini patrimoniali sono conseguenti alla nota operazione antimafia “Perseo” che, nel dicembre del 2008, aveva consentito di trarre in arresto tra gli altri Filippo Bisconti perché ritenuto responsabile, nella sua qualità di esponente della famiglia mafiosa di Belmonte Mezzagno, reo di aver avuto molteplici contatti finalizzati alla trattazione di affari illeciti ed in particolare alla ristrutturazione dell’intera organizzazione Cosa Nostra, secondo il disegno operato da Benedetto Capizzi, nonché di aver gestito lavori edili con esponenti di famiglie mafiose di altri mandamenti, tra i quali Massimo Mulè e Gaetano Lo Presti e Benedetto Capizzi.
La complessa attività investigativa, svolta attraverso minuziosi accertamenti patrimoniali sui beni ritenuti nella disponibilità del Bisconti, aveva già consentito, il 13.05.2015, di individuare e sequestrare un ingente patrimonio illecitamente accumulato in diversi anni di malaffare, per un valore di circa 3 milioni di euro, costituito dai seguenti beni:
– attivo fallimentare della società “ROSA EDIL S.R.L.” con sede in Palermo;
– intero capitale sociale con relativo complesso di beni aziendali della società “VALENTINO COSTRUZIONI S.R.L.” con sede in Palermo;
– nr. 4 rapporti bancari;
– nr. 1 appartamento sito in Palermo;
– nr. 1 automezzo.
L’odierno provvedimento, a firma del Presidente della Sezione Misure di Prevenzione Dott. Giacomo Montalbano, è scaturito da un’ulteriore attività investigativa che ha consentito di appurare che alcuni beni, fittiziamente intestati ad altre persone, erano in realtà riconducibili a Filippo Bisconti.
Il patrimonio oggi sottoposto a sequestro, del valore anch’esso di 3 milioni di euro circa, è costituito da:
– intero capitale sociale con relativo complesso di beni aziendali della società “TAVA S.R.L.” con sede in Palermo, comprensivo della quota pari al 50% della società “SAVUKO S.C.A.R.L.” con sede in Palermo;
– nr. 1 abitazione sita in Palermo.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

2 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

4 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

17 ore ago