Carnevale 2016 – Termini conta i minuti

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’avvio dell’edizione del Carnevale Termitano 2016.
E’ infatti prevista infatti per domenica 31 gennaio infatti la cerimonia di consegna delle chiavi della Città dal sindaco Totò Burrafato alle maschere dei Nannu ca Nanna. E’ questo l’atto simbolico tramandato da generazioni con il quale si dà l’avvio ufficiale al carnevale più antico di Sicilia. Seppur con le consuete difficoltà relative alla scarsità delle risorse finanziarie del Comune, anche quest’anno l’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, ha voluto garantire la manifestazione carnascialesca che appartiene alla tradizione storica e folcloristica della Città e della Sicilia occidentale.
Oltre ai carri allegorici ed ai gruppi mascherati che sfileranno nelle due giornate del 7 e 9 febbraio, sono previsti spettacoli di musica e cabaret. Sponsor principale dell’evento è Enel s.p.a.
Sponsor tecnico è Toyota R. Motors, che fornirà le auto per gli spostamenti, in un’ottica condivisa dall’Amministrazione comunale tesa a incentivare e sensibilizzare sul territorio l’utilizzo di auto ad emissioni zero e non inquinanti.
Alle ore 16 di domenica 7 febbraio partirà la sfilata dei carri a Termini bassa. A partire dalle ore 17 presso il largo dell’ex mercato Ittico Salvo La Rosa condurrà il talk-show, tra gli ospiti previsti Andrea Barone, imitatore e l’illusionista Christian Carapezza. Alle ore 20 lo spettacolo continuerà con la musica e l’orchestra dei Los Deseos, seguirà lo spettacolo di cabaret di Giuseppe Castiglia, volto noto del cabarettismo siciliano.
Martedì grasso 9 febbraio – come da tradizione – la carovana dei carri allegorici si trasferirà nella parte alta della Città per il gran finale del Carnevale Termitano 2016 che sarà concluso a piazza Duomo, dove alla fine della sfilata si assisterà alla premiazione dei carri che saranno selezionati da un’apposita giuria.
Come ogni anno solo dopo avere ascoltato le ultime volontà del notaio Menzapinna impersonato da Nando Cimino, storico delle tradizioni locali che ogni anno stila il testamento, le ultime volontà del Nannu che simbolicamente viene inviato al rogo.
Alle ore 21 seguirà il cabaret di Massimo Spata e dopo il concerto dei Malarazza 100% Terrone, gruppo siciliano che si inserisce nel panorama musicale siciliano rock-folk. A presentare la serata sarà Roberta Curatolo.
“Sarà un Carnevale vivace e divertente – assicurano il sindaco Totò Burrafato e l’assessore al Turismo Paolo Cecchetti, speriamo di incontrare ancora una volta il favore non solo della nostra comunità ma dei tanti visitatori che da tutta la Sicilia sceglieranno di fare tappa a Termini Imerese”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

37 minuti ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

5 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

6 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

7 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

17 ore ago

Un Mediterraneo di Biodiversità: a Palermo il mare si racconta tra luci, suoni e meraviglia

All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…

18 ore ago