Carnevale 2016 – Termini conta i minuti

E’ iniziato il conto alla rovescia per l’avvio dell’edizione del Carnevale Termitano 2016.
E’ infatti prevista infatti per domenica 31 gennaio infatti la cerimonia di consegna delle chiavi della Città dal sindaco Totò Burrafato alle maschere dei Nannu ca Nanna. E’ questo l’atto simbolico tramandato da generazioni con il quale si dà l’avvio ufficiale al carnevale più antico di Sicilia. Seppur con le consuete difficoltà relative alla scarsità delle risorse finanziarie del Comune, anche quest’anno l’Amministrazione comunale, guidata da Totò Burrafato, ha voluto garantire la manifestazione carnascialesca che appartiene alla tradizione storica e folcloristica della Città e della Sicilia occidentale.
Oltre ai carri allegorici ed ai gruppi mascherati che sfileranno nelle due giornate del 7 e 9 febbraio, sono previsti spettacoli di musica e cabaret. Sponsor principale dell’evento è Enel s.p.a.
Sponsor tecnico è Toyota R. Motors, che fornirà le auto per gli spostamenti, in un’ottica condivisa dall’Amministrazione comunale tesa a incentivare e sensibilizzare sul territorio l’utilizzo di auto ad emissioni zero e non inquinanti.
Alle ore 16 di domenica 7 febbraio partirà la sfilata dei carri a Termini bassa. A partire dalle ore 17 presso il largo dell’ex mercato Ittico Salvo La Rosa condurrà il talk-show, tra gli ospiti previsti Andrea Barone, imitatore e l’illusionista Christian Carapezza. Alle ore 20 lo spettacolo continuerà con la musica e l’orchestra dei Los Deseos, seguirà lo spettacolo di cabaret di Giuseppe Castiglia, volto noto del cabarettismo siciliano.
Martedì grasso 9 febbraio – come da tradizione – la carovana dei carri allegorici si trasferirà nella parte alta della Città per il gran finale del Carnevale Termitano 2016 che sarà concluso a piazza Duomo, dove alla fine della sfilata si assisterà alla premiazione dei carri che saranno selezionati da un’apposita giuria.
Come ogni anno solo dopo avere ascoltato le ultime volontà del notaio Menzapinna impersonato da Nando Cimino, storico delle tradizioni locali che ogni anno stila il testamento, le ultime volontà del Nannu che simbolicamente viene inviato al rogo.
Alle ore 21 seguirà il cabaret di Massimo Spata e dopo il concerto dei Malarazza 100% Terrone, gruppo siciliano che si inserisce nel panorama musicale siciliano rock-folk. A presentare la serata sarà Roberta Curatolo.
“Sarà un Carnevale vivace e divertente – assicurano il sindaco Totò Burrafato e l’assessore al Turismo Paolo Cecchetti, speriamo di incontrare ancora una volta il favore non solo della nostra comunità ma dei tanti visitatori che da tutta la Sicilia sceglieranno di fare tappa a Termini Imerese”.

Aurora Rainieri

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

5 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

6 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

13 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

15 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

16 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago