Ospiterà circa cinquanta punti ombra, un bar, docce al coperto, cabine e servizi igienici e, soprattutto, consentirà l’acceso al mare in un tratto di costa finora abbandonato. La piattaforma sul mare di Finale di Pollina sarà anche dotata di un ascensore e di pedane semi moventi per consentire l’accesso ai disabili.
I lavori di completamento, banditi nei giorni scorsi con asta pubblica, sono finanziati con fondi provenienti dall’avanzo di amministrazione e permetteranno di usufruire della struttura completa a partire dalla prossima stagione balneare. Nel settembre 2015, il solarium era stato aperto alla fruizione, ma senza i servizi accessori.
L’importo complessivo è di 30.937,70 – di cui l’importo a base di gara è di 12.324,36 euro (soggetti a ribasso), oltre a 5.364,82 per oneri di sicurezza e 13.284,52 per il costo del personale (non soggetti a ribasso). Come termine di esecuzione, l’ufficio tecnico comunale, guidato dall’ingegnere Orazio Amenta, ha fissato in sessanta giorni – naturali e consecutivi – dal verbale, la consegna dei lavori.
Il termine per la presentazione delle offerte è fissato per il 2 marzo, nei locali dell’ufficio tecnico del comune di Pollina, in piazza Maddalena, mentre l’apertura delle offerte è prevista per le 8,30 del 3 marzo. Nei prossimi giorni, inoltre, sarà pubblicato sul sito del Comune, un bando per la gestione dei servizi.
Tutte le informazioni, tra cui il disciplinare di gara, sul sito del Comune di Pollina, guidato dal sindaco Magda Culotta (foto).
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…