“Sconvolgimento climatico e dissesto idrogeologico” convegno al Museo Civico di Termini Imerese

Si terrà il 29 gennaio 2016 alle 17,00 presso il museo civico B. Romano di Termini Imerese un convegno a cura della Fidapa BPW Italy sezione di Termini Imerese su lo “Sconvolgimento climatico e dissesto idrogeologico”. Il convegno affronterà l’argomento soffermandosi su tre punti: il clima, le caratteristiche delle precipitazioni piovose, la Protezione civile. Su queste tematiche interverranno degli esperti.

Goffredo la Loggia del DICAM (Dipartimento Ingegneria Civile Ambientale Aerospaziale dei Materiali) che parlerà del “Cambiamento climatico, piogge siccità e inondazioni”.

Calogero Foti, capo della Protezione Civile Regionale affronterà gli aspetti della “Prevenzione, del dissesto idrogeologico, della protezione civile regionale”.

Gianvito Graziano, Presidente Nazionale dei Geologi parlerà della “Responsabilità sociale della prevenzione”. Saranno presenti la Past Presidente nazionale della Fidapa BPW Italy, Giuseppina Seidita, Maria La Scola, Presidente Fidapa Distretto Sicilia, Giusy Testa, Presidente Fidapa di Termini Imerese. A moderare il dibattito sarà Nicolò Lo Bue, geologo. Interverrà anche il sindaco Totò Burrafato.

Il tema del cambiamento climatico affrontato recentemente dai capi dei più importanti stati del mondo, nel Summit di Parigi, è un argomento attualissimo e di vitale importanza. La Fidapa di Termini Imerese sulla scorta di tale recente summit – ha dichiarato la Presidente Giusy Testa – ha voluto affrontare questa tematica che riguarda tutti e quindi anche il nostro Paese e la nostra regione. Sono tanti purtroppo i fenomeni di inondazioni che negli ultimi anni hanno sconvolto vaste zone del Paese mettendoci di fronte a delle problematiche che ci trovano per lo più impreparati su come affrontarle. Il convegno ha quindi la funzione di stimolare gli organi competenti a trovare soluzioni concrete che ci tengano, per quanto possibile, al riparo da brutte sorprese”.

Il convegno ha il patrocinio del Comune di Termini Imerese.

“Non potevamo non condividere con entusiasmo – ha detto il sindaco Totò Burrafato – questo momento di approfondimento che punta l’attenzione su una questione che sempre più è sotto i nostri occhi e che condiziona il nostro avvenire e quello dei nostri figli. Il cambiamento climatico è oggi una realtà e spetta a tutti noi fare in modo che esso non comprometta irrimediabilmente il futuro del pianeta”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

3 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

4 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

6 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

9 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

11 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

15 ore ago