“Sconvolgimento climatico e dissesto idrogeologico” convegno al Museo Civico di Termini Imerese

Si terrà il 29 gennaio 2016 alle 17,00 presso il museo civico B. Romano di Termini Imerese un convegno a cura della Fidapa BPW Italy sezione di Termini Imerese su lo “Sconvolgimento climatico e dissesto idrogeologico”. Il convegno affronterà l’argomento soffermandosi su tre punti: il clima, le caratteristiche delle precipitazioni piovose, la Protezione civile. Su queste tematiche interverranno degli esperti.

Goffredo la Loggia del DICAM (Dipartimento Ingegneria Civile Ambientale Aerospaziale dei Materiali) che parlerà del “Cambiamento climatico, piogge siccità e inondazioni”.

Calogero Foti, capo della Protezione Civile Regionale affronterà gli aspetti della “Prevenzione, del dissesto idrogeologico, della protezione civile regionale”.

Gianvito Graziano, Presidente Nazionale dei Geologi parlerà della “Responsabilità sociale della prevenzione”. Saranno presenti la Past Presidente nazionale della Fidapa BPW Italy, Giuseppina Seidita, Maria La Scola, Presidente Fidapa Distretto Sicilia, Giusy Testa, Presidente Fidapa di Termini Imerese. A moderare il dibattito sarà Nicolò Lo Bue, geologo. Interverrà anche il sindaco Totò Burrafato.

Il tema del cambiamento climatico affrontato recentemente dai capi dei più importanti stati del mondo, nel Summit di Parigi, è un argomento attualissimo e di vitale importanza. La Fidapa di Termini Imerese sulla scorta di tale recente summit – ha dichiarato la Presidente Giusy Testa – ha voluto affrontare questa tematica che riguarda tutti e quindi anche il nostro Paese e la nostra regione. Sono tanti purtroppo i fenomeni di inondazioni che negli ultimi anni hanno sconvolto vaste zone del Paese mettendoci di fronte a delle problematiche che ci trovano per lo più impreparati su come affrontarle. Il convegno ha quindi la funzione di stimolare gli organi competenti a trovare soluzioni concrete che ci tengano, per quanto possibile, al riparo da brutte sorprese”.

Il convegno ha il patrocinio del Comune di Termini Imerese.

“Non potevamo non condividere con entusiasmo – ha detto il sindaco Totò Burrafato – questo momento di approfondimento che punta l’attenzione su una questione che sempre più è sotto i nostri occhi e che condiziona il nostro avvenire e quello dei nostri figli. Il cambiamento climatico è oggi una realtà e spetta a tutti noi fare in modo che esso non comprometta irrimediabilmente il futuro del pianeta”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

23 minuti ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

5 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

7 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

1 giorno ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

1 giorno ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

1 giorno ago