Un comunicato stamane diramato dalla Casa Comunale, rivolto alla cittadinanza e trasmesso alle sedi scolastiche, per sensibilizzare la Comunità.
Si riporta il testo del messaggio a firma del Sindaco, dott. Giuseppe Minutilla, e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Nino Daino.
“Oggi 27 Gennaio ricorre il Giorno della Memoria.
Momento per commemorare tutte le vittime della Shoah e per non dimenticare l’orrore delle stragi e delle leggi razziali.
Sono passati 71 anni da quel giorno del 1945 in cui i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz si aprirono per mostrare al mondo gli orrori dell’Olocausto.
La commemorazione non è infatti, un semplice omaggio alle vittime, ma una presa di coscienza collettiva del fatto che l’uomo è stato capace di questo, con la consapevolezza di quel che è accaduto non abbia a ripetersi. Il “non dimenticare” occorre che parta dalle nuove generazioni per comprendere la gravità di tali fenomeni di genocidio, conoscere la storia affinchè non si pratichino più nel mondo simili efferati gesti.”
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…