Un comunicato stamane diramato dalla Casa Comunale, rivolto alla cittadinanza e trasmesso alle sedi scolastiche, per sensibilizzare la Comunità.
Si riporta il testo del messaggio a firma del Sindaco, dott. Giuseppe Minutilla, e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Nino Daino.
“Oggi 27 Gennaio ricorre il Giorno della Memoria.
Momento per commemorare tutte le vittime della Shoah e per non dimenticare l’orrore delle stragi e delle leggi razziali.
Sono passati 71 anni da quel giorno del 1945 in cui i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz si aprirono per mostrare al mondo gli orrori dell’Olocausto.
La commemorazione non è infatti, un semplice omaggio alle vittime, ma una presa di coscienza collettiva del fatto che l’uomo è stato capace di questo, con la consapevolezza di quel che è accaduto non abbia a ripetersi. Il “non dimenticare” occorre che parta dalle nuove generazioni per comprendere la gravità di tali fenomeni di genocidio, conoscere la storia affinchè non si pratichino più nel mondo simili efferati gesti.”
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…