Firmato oggi protocollo d’intesa Inps e Sindacati dei Pensionati

È stato sottoscritto oggi un protocollo d’intesa fra Inps e Federazioni Sindacali dei Pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL allo scopo di favorire una forte cultura partecipativa e per rafforzare un sistema di relazioni e di negoziazione volto a promuovere l’assistenza e la tutela delle fasce più deboli della popolazione, pensionati e anziani in particolare.
A tal fine, è prevista la definizione di un univoco quadro nazionale di comportamento, valido anche a livello regionale e provinciale, per garantire momenti di informativa e di confronto sulle tematiche che interessano i pensionati.
L’intesa, che rinnova il protocollo di relazioni sindacali sottoscritto l’8 giugno 2009, in considerazione delle nuove competenze assegnate all’Istituto, subentrato nel 2010 all’Ipost e dal 2012 all’Inpdap e all’Enpals, si propone di dare un quadro di riferimento certo, di continuità e sistematicità alle relazioni tra le parti firmatarie, valorizzando il metodo del confronto.
L’Inps e le Organizzazioni Sindacali dei pensionati si impegnano a programmare incontri, con cadenza periodica o su richiesta delle parti, per la presentazione delle iniziative in materia previdenziale e assistenziale che abbiano un impatto sui pensionati e per confrontarsi sul grado di attuazione degli obiettivi prefissati.
L’Inps si impegna inoltre a fornire un’adeguata informazione sugli obiettivi prioritari e sul livello di erogazione dei servizi pensionistici, volta a consentire una valutazione complessiva degli stessi, e a portare tempestivamente a conoscenza delle Organizzazioni Sindacali dei Pensionati i messaggi e le circolari sulle materie di interesse delle OO.SS, attraverso gli appositi strumenti di comunicazione elettronica.
Infine, per un rapporto con l’utenza sempre più capillare sul territorio, l’Inps e le Organizzazioni Sindacali valuteranno la possibilità di intese per la promozione di progetti comuni, nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità.

redazione

Recent Posts

Terremoto Rai, addio ad un altro programma amatissimo | “Telespettatori furiosi”: non lo vedremo mai più in onda

Veramente gli spettatori dovranno dire addio a un programma molto amato trasmesso dalla RAI? Ecco…

45 minuti ago

“Ha fatto la storia del nostro Paese”: Ufficiale, il celebre brand italiano diventa cinese | Ormai non ci è rimasto più nulla

Un altro pezzo d’Italia passa in mani straniere. Il brand italiano più amato cambia proprietà…

11 ore ago

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

14 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

17 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

19 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

23 ore ago