È stato sottoscritto oggi un protocollo d’intesa fra Inps e Federazioni Sindacali dei Pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL allo scopo di favorire una forte cultura partecipativa e per rafforzare un sistema di relazioni e di negoziazione volto a promuovere l’assistenza e la tutela delle fasce più deboli della popolazione, pensionati e anziani in particolare.
A tal fine, è prevista la definizione di un univoco quadro nazionale di comportamento, valido anche a livello regionale e provinciale, per garantire momenti di informativa e di confronto sulle tematiche che interessano i pensionati.
L’intesa, che rinnova il protocollo di relazioni sindacali sottoscritto l’8 giugno 2009, in considerazione delle nuove competenze assegnate all’Istituto, subentrato nel 2010 all’Ipost e dal 2012 all’Inpdap e all’Enpals, si propone di dare un quadro di riferimento certo, di continuità e sistematicità alle relazioni tra le parti firmatarie, valorizzando il metodo del confronto.
L’Inps e le Organizzazioni Sindacali dei pensionati si impegnano a programmare incontri, con cadenza periodica o su richiesta delle parti, per la presentazione delle iniziative in materia previdenziale e assistenziale che abbiano un impatto sui pensionati e per confrontarsi sul grado di attuazione degli obiettivi prefissati.
L’Inps si impegna inoltre a fornire un’adeguata informazione sugli obiettivi prioritari e sul livello di erogazione dei servizi pensionistici, volta a consentire una valutazione complessiva degli stessi, e a portare tempestivamente a conoscenza delle Organizzazioni Sindacali dei Pensionati i messaggi e le circolari sulle materie di interesse delle OO.SS, attraverso gli appositi strumenti di comunicazione elettronica.
Infine, per un rapporto con l’utenza sempre più capillare sul territorio, l’Inps e le Organizzazioni Sindacali valuteranno la possibilità di intese per la promozione di progetti comuni, nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità.
Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…
Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…
Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…