Firmato oggi protocollo d’intesa Inps e Sindacati dei Pensionati

È stato sottoscritto oggi un protocollo d’intesa fra Inps e Federazioni Sindacali dei Pensionati SPI-CGIL, FNP-CISL e UILP-UIL allo scopo di favorire una forte cultura partecipativa e per rafforzare un sistema di relazioni e di negoziazione volto a promuovere l’assistenza e la tutela delle fasce più deboli della popolazione, pensionati e anziani in particolare.
A tal fine, è prevista la definizione di un univoco quadro nazionale di comportamento, valido anche a livello regionale e provinciale, per garantire momenti di informativa e di confronto sulle tematiche che interessano i pensionati.
L’intesa, che rinnova il protocollo di relazioni sindacali sottoscritto l’8 giugno 2009, in considerazione delle nuove competenze assegnate all’Istituto, subentrato nel 2010 all’Ipost e dal 2012 all’Inpdap e all’Enpals, si propone di dare un quadro di riferimento certo, di continuità e sistematicità alle relazioni tra le parti firmatarie, valorizzando il metodo del confronto.
L’Inps e le Organizzazioni Sindacali dei pensionati si impegnano a programmare incontri, con cadenza periodica o su richiesta delle parti, per la presentazione delle iniziative in materia previdenziale e assistenziale che abbiano un impatto sui pensionati e per confrontarsi sul grado di attuazione degli obiettivi prefissati.
L’Inps si impegna inoltre a fornire un’adeguata informazione sugli obiettivi prioritari e sul livello di erogazione dei servizi pensionistici, volta a consentire una valutazione complessiva degli stessi, e a portare tempestivamente a conoscenza delle Organizzazioni Sindacali dei Pensionati i messaggi e le circolari sulle materie di interesse delle OO.SS, attraverso gli appositi strumenti di comunicazione elettronica.
Infine, per un rapporto con l’utenza sempre più capillare sul territorio, l’Inps e le Organizzazioni Sindacali valuteranno la possibilità di intese per la promozione di progetti comuni, nel rispetto dei reciproci ruoli e responsabilità.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago