Commemorazione vittime 20 gennaio 1893 da parte degli studenti dell’industriale di Cerda

“La Terra, la Repubblica, il Lavoro, la Libertà”, parole chiave di pagine di storia che ogni siciliano deve conoscere per comprendere che la cittadinanza attiva si esercita attraverso lo studio del passato per meglio comprendere il presente e progettare, in autonomia e responsabilità, il futuro.

Nell’ambito delle attività di Cittadinanza e Costituzione, fortemente promosse dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Bellavia, Mercoledì 20 Gennaio gli allievi delle classi del triennio dell’Istituto “Stenio”, Sezione ITEE di Cerda, si sono recati a Caltavuturo per commemorare, assieme ai cittadini e all’amministrazione comunale, le vittime del 20 Gennaio 1893. Quel giorno l’esercito regio aprì il fuoco su contadini inermi, che si ribellavano per la fame e la miseria, perpetrando una delle stragi più brutali di quegli anni.

“In questo anno, che si presenta drammatico per gli sviluppi che possono avere le vicende legate all’immigrazione e alla situazione internazionale, è nostro dovere ricordare pubblicamente questi uomini di Caltavuturo che rappresentano tutti coloro che ancora oggi, in modo o in un altro, perdono la vita per rivendicare i propri diritti ed avere un futuro migliore” riferiscono i rappresentanti degli allievi “Essi sono il simbolo della lotta per la libertà, il diritto al lavoro, la dignità. Troppi uomini e donne soffrono quotidianamente per la mancanza di lavoro, c’è ricchezza per pochi e povertà per molti. Nel 1893, in piena belle époque, pochi godevano di diritti e avevano un reddito oltremodo soddisfacente, molti, invece, soffrivano e pativano la fame. Fra questi molti vi erano i contadini di Sicilia. Quanti soprusi, quante angherie hanno sopportato, è la stessa sorte che oggi molti subiscono in tante parti del mondo. Dobbiamo mantenere viva la memoria di questi uomini affinché il loro sacrificio alimenti la speranza di poter costruire un futuro migliore, un futuro di lavoro e libertà”.

redazione

Recent Posts

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

2 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

4 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

6 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

8 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

10 ore ago

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

20 ore ago