Le scuole paritarie e gli istituti scolastici cattolici sono a rischio chiusura, a causa di una progressiva e insensata azione di indebolimento costruita ad arte dal governo regionale”, questo il commento del capogruppo di Forza Italia, Marco Falcone (nella foto), intervenendo in merito al mondo scolastico privato che sta subendo continui tagli, ormai non più sostenibili. “Il disegno di legge di stabilita’ regionale, presentato dal governo, – ha incalzato Falcone – tra le tantissime criticità e deficienze, quest’anno, ha ulteriormente ridotto il contributo riservato alle scuole paritarie siciliane, prevedendo uno stanziamento di appena € 2.000 per classe, a fronte dei circa € 20.000 che vengono riconosciuti alle scuole paritarie nel resto d’Italia”. “Si tralascia il fatto – ha continuato il parlamentare forzista – che mentre nel pubblico il percorso d’istruzione di un alunno costa allo Stato ben 7.000 euro annui, nel privato e’ inferiore ai 3.500 euro”. “Forza Italia, – ha concluso il capogruppo azzurro – che e’ riuscita a reintrodurre dal 2014 nel bilancio regionale il buono scuola, da quest’anno fara’ le barricate non solo per impedire che il diritto allo studio sia compresso, ma per rendere libero e completo il diritto di quelle famiglie che, oltre al percorso didattico, guardano, per i propri figli, ad una crescita educativa e valoriale”.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…