La Banca di credito cooperativo “ San Giuseppe” di Petralia Sottana, che opera nel territorio madonita da oltre 110 anni, ha deliberato di avviare un progetto “salvavita” con lo scopo di installare alcuni defibrillatori DAE in punti strategici al fine di trattare con immediatezza l’arresto cardiaco. L’installazione dei defibrillatori dovrà essere accompagnata dall’opera disensibilizzare dei cittadini alla cultura dell’emergenza al fine di far comprendere alla pubblica opinione l’importanza di intervenire celermente e con decisione in attesa dell’arrivo del 118.
Per divulgare l’iniziativa, anche con lo scopo di coinvolgere le istituzioni e i cittadini, è in programma un incontro presso il Cine-Teatro Grifeo di Petralia Sottana (C.so P. Agliata) sabato 30 gennaio alle ore 17.00.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…