Carnevale Termitano, domenica 31 gennaio presentazione edizione 2016

Sarà presentato domenica 31 gennaio presso la Cammara Picta del palazzo municipale alle ore 11,00 l’edizione 2016 del Carnevale Termitano.

Al termine della cerimonia il sindaco Totò Burrafato consegnerà le chiavi della città al Nannu ca Nanna, le tradizionali maschere del Carnevale più antico di Sicilia.

L’edizione di quest’anno vedrà due giornate dedicate alle sfilate il 7 e il 9 febbraio e a partire da domenica 31 gennaio U Nannu ca Nanna animeranno tutto il periodo carnascialesco con la loro presenza varie zone della città, a partire dalle scuole cittadine dove le due maschere andranno a visitare gli alunni.

Nelle due giornate si assisterà alla sfilata dei carri allegorici accompagnati dai gruppi mascherati, da tanta musica e tanta allegria. Nella domenica del 7 febbraio la sfilata percorrerà, come di consueto, le vie di Termini bassa mentre il 9 febbraio, giornata conclusiva, i carri allegorici sfileranno nel tradizionale percorso di Termini alta per finire a piazza Duomo. La manifestazione carnascialesca si concluderà con la premiazione dei carri più belli, ma solo dopo avere ascoltato le ultime volontà del notaio Menzapinna impersonato da Nando Cimino, storico delle tradizioni locali che ogni anno stila il testamento, le ultime volontà del Nannu che simbolicamente viene inviato al rogo.

Nel testamento vengono rappresentate con ironia e sarcasmo vicende di vita cittadina, nonché le lagnanze del popolo, impersonato dalla figura del Nannu rivolte ai governanti locali. Invettive mirate a suscitare l’ilarità collettiva.

I carri che sfileranno sono: “Il re del Carnevale” di Sansone Antonino; “Navigando con Chupa Chupa di Salvatore Cirà e Salvatore Crivello; “Masha e Orso per la pace” di Rosella Musicodomenico; “Sono tra noi” di Mario Giuca e infine il carro che ospiterà le maschere protagoniste indiscusse del Carnevale U Nannu ca Nanna dal titolo “U Nannu ca Nanna cu maggiolinu” di Michele Scalisi.

I gruppi mascherati che accompagneranno a piedi la sfilata dei carri saranno coordinati dall’associazione Pro Loco di Termini Imerese e sono i seguenti: Camaleontes Band, gruppo musicale cittadino; Natural-mente difendiamo la natura, gruppo Gifra della chiesa Gancia con a capo Salvatore Chierchiaro; I sette vizi capitali con a capo Liborio Vitale; Fatti a vucca ruci con a capo Soraya La Bua; Il mondo dei social network dance con capo gruppo Antonio Costanzo della scuola di danza Anthony Dance.

“Cresce l’attesa per questa edizione 2016 del Carnevale più antico di Sicilia – ha dichiarato l’assessore al Turismo Paolo Cecchetti – nelle prossime ore divulgheremo il programma definitivo della manifestazione, sarà un carnevale che rispetterà le tradizioni e all’altezza delle aspettative di termitani e visitatori, siamo al lavoro per mettere a punto gli ultimi dettagli.

Aurora Rainieri

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

6 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

7 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

14 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

16 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

17 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago