Definite le 2 gare della Targa Florio 100

Definiti i due rally della 100th Targa Florio, l’evento che dal 5 all’8 maggio celebrerà il prestigioso traguardo raggiunto dalle edizioni disputate dalla Corsa automobilistica più antica del mondo, organizzata dall’AC Palermo in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia. In via d’approvazione definitiva, si sono delineati i programmi ed i percorsi della Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia, terzo round del Campionato Italiano Rally e della Targa Florio Historic Rally, terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Autostoriche, competizione per la quale sono state previste delle tasse d’iscrizioni agevolate per facilitare la partecipazione del più alto numero di appassionati specialisti delle gare al volante delle auto regine degli anni passati.
Tasse d’iscrizione agevolate per le autostoriche fino a 1300 cc €536,80; fino a 2000 cc.€598,80; oltre 2000 cc €671,00.
Tra le novità il ritorno delle auto in gara dinnanzi le leggendarie tribune di Floriopoli, che saranno teatro della sfida finale delle due competizioni.
Le informazioni vengono continuamente aggiornate sul sito www.targa-florio.it dove sono disponibili anche le schede d’iscrizione ed i programmi anche degli altri due esclusivi appuntamenti  della 100th Targa Florio: la Targa Florio Cassic e la Targa Florio Historic Speed.
La Targa Florio Rally Internazionale di Sicilia sarà il terzo round del Campionato Italiano Rally,  a coefficiente 1,5, con validità per il Trofeo Rally Asfalto e Campionato Regionale. La Targa Florio Historic Rally sarà il terzo appuntamento del Campionato Italiano Rally Autostoriche. Ancora una volta il quartier generale sarà nel territorio di Campofelice di Roccella con centro servizi all’Hotel Acacia e Targa Florio Village presso il complesso Mare Luna, sede dei parchi assistenza, proprio in quella Contrada Pistavecchia luogo della partenza delle prime tre edizioni della corsa nata nel 1906. Lo start sarà come tradizione venerdì 6 maggio dal cuore di Palermo dinnanzi al maestoso ed elegante Teatro Massimo. Dopo il via subito il primo spettacolare impegno cronometrato all’interno di Collesano. Seconda giornata di gara a completamento della prima tappa sabato 7 maggio, con due passaggi sulle prove “Lascari”, “Gratteri” e l’inedita “Pollina” ed a fine giornata di nuovo “Collesano”, in totale undici prove speciali nella prima tappa per 77,2 Km. Alla fine della prima tappa è previsto il traguardo finale per la gara di Campionato Regionale.
Domenica 8 maggio la tappa finale per entrambi i rally. Per il CIR prevista tre volte la “Campofelice di Roccella”, crono che prevede uno spettacolare passaggio all’interno del kartodromo di Lascari; due volte la “Piano Battaglia” e la sfida conclusiva sulla “Targa 100” che riporterà il passaggio dei concorrenti in gara dinnanzi le Tribune di Floriopoli alla volta di Cerda. Tornerà il rombo dei motori in corsa dinnanzi a quello che è considerato un autentico monumento dell’Automobilismo mondiale, sede dei box e della direzione gara ai tempi della Targa Florio velocità. I concorrenti del CIR percorreranno 77,2 Km di PS in totale. Il Tricolore Autostoriche effettuerà due passaggi sulla PS “Campofelice di Roccella” ed un solo passaggio sulle altre due prove, per un totale di 49 Km.
Traguardo a Cefalù nell’impareggiabile cornice di Piazza Duomo, dinnanzi alla celebre Cattedrale Normanna con cerimonia del Podio al centro della piazza, meta di visitatori in arrivo da tutto il mondo.
Nel 2015 nell’edizione 99 della Targa Florio vi fu la nona affermazione personale di Paolo Andreucci, primo su Peugeot 208 T16 R5 navigato da Anna Andreussi. I pluricampioni italiani hanno chiuso la gara davanti a Umberto Scandola e Guido D’Amore con la Skoda Fabia S2000 ed i francesi a Sebastien Chardonnet e Thibault De La Haye su Ford Fiesta R5. Nella Targa Florio Historic Rally i palermitani Domenico Guagliardo e Franco Granata su Porsche 911 di 2° Raggruppamento hanno dominato il quarto round del Campionato Italiano Rally Autostoriche. A Natale Mannino su Porsche il 3° Raggruppamento e assolo del giovane madonita Pierluigi Fullone su BMW nel 1° Raggruppamento.

redazione

Recent Posts

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

17 minuti ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

10 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

13 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

13 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

16 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

18 ore ago