SiciliAntica – Presentazione sede Gangi con Sebastiano Tusa

Si terrà Sabato 23 gennaio 2016 alle ore 17,30 nella Chiesa della Badia, la presentazione alla cittadinanza della nuova Sede di SiciliAntica. Dopo l’intervento di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza regionale SiciliAntica e di Matteo Piazza, Presidente della Sede SiciliAntica di Gangi si terrà la conferenza di Sebastiano Tusa, archeologo e Soprintendente del Mare, su: “La preistoria nelle Madonie”.
Tema di grande interesse per un territorio abitato fin dai tempi remoti. L’esempio più conosciuto della presenza dell’uomo sulle Madonie in età preistorica è senz’altro quello di contrada Balate presso Petralia Sottana, noto come “la Grotta del Vecchiuzzo”, uno stanziamento stabile datato dalla piena Età eneolitica e alla piena Età del bronzo. All’antica Età del bronzo antico appartiene invece la prima fase del sito di Serra del Vento in territorio di Gangi, fra la fine del terzo millennio e la prima metà del secondo millennio a.C., epoca che vede sviluppare la cosiddetta cultura “castellucciana”. Tombe “a grotticella” o “a forno” dell’Età del bronzo sono ancora in contrada Regiovanni-Zappaiello in territorio di Gangi e nel vicino sito di Monte Castellazzo di Casalgiordano in territorio di Blufi. Il territorio madonita appare dunque in vivace contatto con le realtà preistoriche più attive dell’isola, sebbene gli studiosi si spingano a individuare peculiarità proprie della produzione ceramica tanto da proporre la dizione “cultura di Isnello” per le grotte del Fico e della Chiusilla e di “stile di Petralia” per la Grotta del Vecchiuzzo. Un argomento, la preistoria nelle Madonie, ancora tutto da scoprire.

Foto Tombe in C.da Regiovanni a Gangi dell’Età del bronzo

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

51 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago