SiciliAntica – Presentazione sede Gangi con Sebastiano Tusa

Si terrà Sabato 23 gennaio 2016 alle ore 17,30 nella Chiesa della Badia, la presentazione alla cittadinanza della nuova Sede di SiciliAntica. Dopo l’intervento di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza regionale SiciliAntica e di Matteo Piazza, Presidente della Sede SiciliAntica di Gangi si terrà la conferenza di Sebastiano Tusa, archeologo e Soprintendente del Mare, su: “La preistoria nelle Madonie”.
Tema di grande interesse per un territorio abitato fin dai tempi remoti. L’esempio più conosciuto della presenza dell’uomo sulle Madonie in età preistorica è senz’altro quello di contrada Balate presso Petralia Sottana, noto come “la Grotta del Vecchiuzzo”, uno stanziamento stabile datato dalla piena Età eneolitica e alla piena Età del bronzo. All’antica Età del bronzo antico appartiene invece la prima fase del sito di Serra del Vento in territorio di Gangi, fra la fine del terzo millennio e la prima metà del secondo millennio a.C., epoca che vede sviluppare la cosiddetta cultura “castellucciana”. Tombe “a grotticella” o “a forno” dell’Età del bronzo sono ancora in contrada Regiovanni-Zappaiello in territorio di Gangi e nel vicino sito di Monte Castellazzo di Casalgiordano in territorio di Blufi. Il territorio madonita appare dunque in vivace contatto con le realtà preistoriche più attive dell’isola, sebbene gli studiosi si spingano a individuare peculiarità proprie della produzione ceramica tanto da proporre la dizione “cultura di Isnello” per le grotte del Fico e della Chiusilla e di “stile di Petralia” per la Grotta del Vecchiuzzo. Un argomento, la preistoria nelle Madonie, ancora tutto da scoprire.

Foto Tombe in C.da Regiovanni a Gangi dell’Età del bronzo

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

14 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago