Gibilmanna – Presentazione icone restaurate da tecnici di Gangi

Sabato 23 gennaio alle ore 16 nella magnifica cornice del Santuario di Gibilmanna, saranno presentate al pubblico le due Icone Mariane recentemente restaurate dalla ditta Alaimo e Gulino Conservazione e Restauro di Gangi. Un pomeriggio di studi dedicato all’eccezionale scoperta dell’affresco di  epoca medievale raffigurante “La Madonna con Bambino”, rinvenuto dai tecnici Enza Gulino e Antonio Alaimo durante l’intervento di recupero conservativo della già nota “Madonna Bizantina”, affrescata all’interno della cappella della Vergine marmorea del Gagini.
Sotto l’alta sorveglianza della Sovrintendenza ai Beni Culturali di Palermo e in accordo con la consulta diocesana di Cefalù, i restauratori hanno operato lo stacco della pittura muraria sovrastante, successivamente collocata  su un apposito pannello alveolare, liberando da secoli di oblio l’antica pittura murale.
Dopo il consolidamento delle opere, la ditta ha proceduto con il restauro conservativo, restituendo ad entrambe, nel pieno rispetto della materia originale e del valore storico-estetico, una corretta integrità di lettura.
Alla cerimonia di presentazione interverranno il guardiano dei Frati Minori Cappuccini di Gibilmanna, Padre Salvatore Vacca, Docente di Storia della Chiesa alla facoltà Teologica di Sicilia, lo Storico dell’Arte Gaetano Bongiovanni, funzionario dell’unità operativa 9 della Sovrintendenza e i restauratori Gulino e Alaimo, i quali attraverso diapositive illustreranno gli interventi che hanno permesso di accrescere il già cospicuo patrimonio artistico del Santuario.
Simona Giuliano

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago