COLLESANO. XXXIII Concorso Peppe ‘Nnappa – Varato il regolamento, iscrizioni aperte

Mentre già si organizzano i vari gruppi che daranno vita alle numerose sale in occasione del Carnevale 2016, il Comune di Collesano ha varato il regolamento del XXXIII Concorso “Peppe ‘Nnappa”, finalizzato alla premiazione della Migliore Maschera Artigianale e Tradizionale, della Migliore Scenetta Comica e della Migliore Sala. Il concorso prevede la premiazione della Migliore Maschera, i costumi potranno essere realizzati con stoffe, carta pesta, gomma piuma, materie plastiche, materiali ferrosi, carta e cartone, legno, argilla, polistirolo e materiali affini. L’iscrizione per la partecipazione al concorso dovrà essere effettuata presso l’ufficio assistenza del Comune lunedì 8 febbraio o la sera del concorso, il 9 febbraio, dalle 19 presso il Comune. Tutte le sale devono garantire la partecipazione di una maschera al XXXIII Concorso Peppe ‘Nnappa. Il giorno concordato per giudicare le sale sarà il 7 febbraio. I partecipanti al concorso Migliore Scenetta Comica dovranno predisporre e recitare un testo con finalità cabarettistiche a tema libero la cui durata non dovrà essere superiore a 10 minuti. La proclamazione e premiazione dei vincitori della Migliore Maschera, Migliore Scenetta Comica e Migliore Sala avverrà entro le ore 3 del 10 febbraio, presso l’androne del palazzo comunale e i vincitori dovranno presentarsi alla premiazione indossando le maschere iscritte al concorso. Ai vincitori sarà consegnato un piatto in ceramica raffigurante la maschera di Peppe ‘Nnappa e verrà corrisposto un riconoscimento economico omnia comprensivo lordo, soggetto a ritenute come per legge, per la partecipazione e per l’impegno così differenziato: Migliore Maschera Artigianale e Tradizionale 1° premio € 800, 2° premio € 600, 3° premio € 360; Migliore Scenetta Comica premio unico € 200, Migliore Sala in Assoluto € 300. Gli interessati per maggiori dettagli sul regolamento e moduli d’iscrizione possono visitare il sito www.comune.collesano.pa.it.

Rosalba Asciutto

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

5 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago