Petralia Sottana ha ospitato la settima edizione della giornata di commemorazione di San Sebastiano, diacono e martire del 4° secolo, patrono dei Vigili Urbani.
Presenti numerose delegazioni della Polizia Municipale dei Comuni della Diocesi di Cefalù e di alcuni del nisseno, che, insieme alle altre autorità civili e militari, sono state accolte dal primo cittadino nel Palazzo Comunale.
In corteo, a seguire, è stata raggiunta la Basilica Chiesa Madre dove è stata celebrata, dall’Arciprete Don Santo Scileppi, la Santa Messa con atto di affidamento al Santo martire.
Con l’iniziativa annuale si è voluto anche rendere merito all’importante attività che tutti gli agenti della Polizia Locale svolgono ogni giorno con serietà e dedizione a servizio delle proprie comunità.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…