Alunni ancora al freddo in alcune scuole di Termini Imerese

Le proteste non si fermano ma, intanto in una scuola i riscaldamenti sono stati ripristinati. Domani ad essere al calduccio solo gli studenti dell’Istituto Gardenia. Gli alunni della scuola elementare ed asilo dell’Istituto Luigi Pirandello devono ancora attendere. “Il corpo caldaia -ci ha fatto sapere il sindaco Salvatore Burrafato- è stato ordinato ed è in arrivo”. Sembrerebbe dunque, che già dalla prossima settimana gli scolari del Pirandello non dovranno più rimanere al freddo nelle aule durante le ore di lezione. Le caldaie del Gardenia invece, sono state aggiustate oggi pomeriggio. Le proteste dei genitori -ricordiamo- sono partite lunedì, quando in entrambe le scuole i riscaldamenti erano spenti. E sui social network si erano scatenate le polemiche. La causa: le caldaie non funzionano perché il Comune non avrebbe provveduto in tempo per il ripristino. I genitori infatti, hanno protestato facendo assentare i figli dalle lezioni. Tutto era nato da un post su Facebook nella pagina del primo cittadino Salvatore Burrafato che domenica sera aveva scritto: “domani vestite bene i bambini a scuola fa freddo”. Da questa frase è scattato un tram tram di botta e risposta dei genitori delle scuole primarie “Luigi Pirandello” e “Gardenia”. I genitori irritati della frase infatti, lunedì mattina hanno deciso di non fare entrare i propri figli a scuola. La protesta è proseguita anche martedì con un gran numero di assenze. Termosifoni freddi e gelido tra i banchi. Mattinate da brivido a battere i denti per attraversare il corridoio ed andare in bagno. I genitori dei alunni dell’Istituto Pirandello si sono stancati a vedere i propri figli uscendo dalle aule intorpiditi dal freddo per i capricci della caldaia e allora hanno dato vita ad una singolare protesta: una breve manifestazione silente che si è tenuta davanti la scuola. Nessuno è entrato in classe. Sulla vicenda è intervenuto anche il partito Rinnovamento per l’Italia. “Vogliamo sapere esattamente la data di quando sono stati accesi i riscaldamenti nelle scuole di Termini Imerese – ha dichiarato il coordinatore Salvatore Moncada- e se ci sono state tempestive richieste per la riparazione delle caldaie malfunzionanti”. “Stiamo valutando -conclude il presidente del partito, Paola Graziella Vallelunga, un eventuale richiesta di risarcimento danni a favore dei bambini che a causa del freddo si sono ammalati”. Anche a Borgetto la scuola elementare rimane al freddo almeno fino a sabato. Il problema è lo stesso: l’impianto di riscaldamento è guasto.

Francesca Giunta

redazione

Recent Posts

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

2 ore ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

3 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

5 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

8 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

10 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

14 ore ago