Nuovo look per l’Istituto “Barbera” di Caccamo

Oltre 500 mila euro di fondi europei in sicurezza, efficienza energetica ed abbattimento barriere architettoniche.

Una scuola accessibile a tutti, più sicura e più efficiente, è il risultato dell’investimento dei fondi europei all’Istituto Comprensivo “Giovanni Barbera” di Caccamo.
Nuovo look, più consono agli standard della scuola moderna, per i due plessi scolastici del piccolo centro del palermitano dove, grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr), sono arrivati ben 506.404,28 euro, somma ben spesa per migliorare la struttura ed elevarla qualitativamemte, così come previsto dall’Asse II Obiettivo C “Incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche”.
I primi 241.685,51 (Azione C1 Fesr 2010-7878 – Interventi per il risparmio energetico; Azione C2 Fesr 2010-4768 – Interventi per garantire la sicurezza degli edifici scolastici messa a norma degli impianti; Azione C4 Fesr 2010-5699 – Interventi per garantire l’accessibilità a tutti, degli istituti scolastici) sono stati destinati alla scuola primaria, plesso “Giovanni Barbera” (accanto nella foto). Qui sono adottati una serie di accorgimenti per abbattere le barriere architettoniche e rendere l’edificio accessibile anche ai disabili, oltre a sostituire infissi interni ed esterni, a ristutturare i locali della caldaia e a rimuovere e sostituire la vecchia canna fumaria con una nuova in acciaio. Sono state pure realizzate porte – finestre, una scala di sicurezza antincendio, porte con maniglione antipanico.
Significativo l’intervento di ristrutturazione eseguito anche nel plesso “Monsignor Vincenzo Aglialoro” (in alto nella foto), scuola secondaria di primo grado dove, l’attuazione delle Azioni C1 e C2 del Fers 06 Por Sicilia 2010 (1357 Interventi per il risparmio energetico; 816 Interventi per garantire la sicurezza degli edifici scolastici-messa a norma degli impianti), ha portato un finanziamento di 264.718,77 euro per: cambiamento di infissi interni e esterni con vetri a doppia camera; nuova centrale termica a maggiore resa; ristrutturazione del prospetto di una parte dell’edificio scolastico (secondo corpo); ristrutturazione e insonorizzazione della palestra.
La richiesta di fondi e la gestione degli interventi è stata avviata con il Dirigente scolastico Patrizia Graziano e completata con il nuovo Dirigente Vincenzo Maggio.
La scuola è il pilastro di ogni società, migliorarne la qualità equivale a migliorare il futuro di un popolo.

redazione

Recent Posts

Donne, il mondo del lavoro sarà ancora più duro | Terremoto in Italia: lacrime amare dopo l’ultima notizia

Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…

2 ore ago

Castelvetrano, paura al distributore: una mattinata normale si trasforma in un incubo

Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…

3 ore ago

“Purtroppo è impossibile operarlo”: tragedia nella tv italiana | Un’icona assoluta colpita dal tumore

Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…

5 ore ago

Pensione, sei soddisfatto della cifra che prendi? Da oggi puoi fartela aumentare: basta fare questa richiesta all’INPS

Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…

8 ore ago

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

10 ore ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

14 ore ago