Nuovo look per l’Istituto “Barbera” di Caccamo

Oltre 500 mila euro di fondi europei in sicurezza, efficienza energetica ed abbattimento barriere architettoniche.

Una scuola accessibile a tutti, più sicura e più efficiente, è il risultato dell’investimento dei fondi europei all’Istituto Comprensivo “Giovanni Barbera” di Caccamo.
Nuovo look, più consono agli standard della scuola moderna, per i due plessi scolastici del piccolo centro del palermitano dove, grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr), sono arrivati ben 506.404,28 euro, somma ben spesa per migliorare la struttura ed elevarla qualitativamemte, così come previsto dall’Asse II Obiettivo C “Incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche”.
I primi 241.685,51 (Azione C1 Fesr 2010-7878 – Interventi per il risparmio energetico; Azione C2 Fesr 2010-4768 – Interventi per garantire la sicurezza degli edifici scolastici messa a norma degli impianti; Azione C4 Fesr 2010-5699 – Interventi per garantire l’accessibilità a tutti, degli istituti scolastici) sono stati destinati alla scuola primaria, plesso “Giovanni Barbera” (accanto nella foto). Qui sono adottati una serie di accorgimenti per abbattere le barriere architettoniche e rendere l’edificio accessibile anche ai disabili, oltre a sostituire infissi interni ed esterni, a ristutturare i locali della caldaia e a rimuovere e sostituire la vecchia canna fumaria con una nuova in acciaio. Sono state pure realizzate porte – finestre, una scala di sicurezza antincendio, porte con maniglione antipanico.
Significativo l’intervento di ristrutturazione eseguito anche nel plesso “Monsignor Vincenzo Aglialoro” (in alto nella foto), scuola secondaria di primo grado dove, l’attuazione delle Azioni C1 e C2 del Fers 06 Por Sicilia 2010 (1357 Interventi per il risparmio energetico; 816 Interventi per garantire la sicurezza degli edifici scolastici-messa a norma degli impianti), ha portato un finanziamento di 264.718,77 euro per: cambiamento di infissi interni e esterni con vetri a doppia camera; nuova centrale termica a maggiore resa; ristrutturazione del prospetto di una parte dell’edificio scolastico (secondo corpo); ristrutturazione e insonorizzazione della palestra.
La richiesta di fondi e la gestione degli interventi è stata avviata con il Dirigente scolastico Patrizia Graziano e completata con il nuovo Dirigente Vincenzo Maggio.
La scuola è il pilastro di ogni società, migliorarne la qualità equivale a migliorare il futuro di un popolo.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

7 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

12 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

13 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago