Oltre 500 mila euro di fondi europei in sicurezza, efficienza energetica ed abbattimento barriere architettoniche.
Una scuola accessibile a tutti, più sicura e più efficiente, è il risultato dell’investimento dei fondi europei all’Istituto Comprensivo “Giovanni Barbera” di Caccamo.
Nuovo look, più consono agli standard della scuola moderna, per i due plessi scolastici del piccolo centro del palermitano dove, grazie al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Fesr), sono arrivati ben 506.404,28 euro, somma ben spesa per migliorare la struttura ed elevarla qualitativamemte, così come previsto dall’Asse II Obiettivo C “Incrementare la qualità delle infrastrutture scolastiche”.
Significativo l’intervento di ristrutturazione eseguito anche nel plesso “Monsignor Vincenzo Aglialoro” (in alto nella foto), scuola secondaria di primo grado dove, l’attuazione delle Azioni C1 e C2 del Fers 06 Por Sicilia 2010 (1357 Interventi per il risparmio energetico; 816 Interventi per garantire la sicurezza degli edifici scolastici-messa a norma degli impianti), ha portato un finanziamento di 264.718,77 euro per: cambiamento di infissi interni e esterni con vetri a doppia camera; nuova centrale termica a maggiore resa; ristrutturazione del prospetto di una parte dell’edificio scolastico (secondo corpo); ristrutturazione e insonorizzazione della palestra.
La richiesta di fondi e la gestione degli interventi è stata avviata con il Dirigente scolastico Patrizia Graziano e completata con il nuovo Dirigente Vincenzo Maggio.
La scuola è il pilastro di ogni società, migliorarne la qualità equivale a migliorare il futuro di un popolo.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…