Altri 365 giorni sono passati e Scorta civica, cartello di associazioni e liberi cittadini nato a Palermo il 20 gennaio 2014 su iniziativa di Salvatore Borsellino, al fine di offrire solidarietà e sostegno all’azione dei magistrati impegnati nel processo sulla trattativa Stato-mafia e negli altri processi che si pongono l’obiettivo di far chiarezza sulle stragi degli anni ‘90, è pronte a celebrare due anni dalla propria nascita.
Un nuovo anno di presidio di fronte al Palazzo di Giustizia di Palermo ma anche di sensibilizzazione e di impegno civico per tenere alta la bandiera della lotta antimafia, che si svolge anche attraverso la partecipazione attiva ai progetti per la promozione della legalità nelle scuole e che offre sostegno e vicinanza, oltre ai parenti delle vittime della mafia, anche a coloro che ogni giorno vivono in regime di protezione e sotto scorta per essere collaboratori di giustizia.
Un’attività senza sosta che quest’anno ha avuto il suo culmine nell’organizzazione nazionale dell’evento #rompereilsilenzio che si è tenuto a Roma in difesa del magistrato di Palermo, Antonino Di Matteo, nei cui confronti è ancora alto il pericolo di un attentato. Così, ancora una volta, ci troveremo a rompere il silenzio, mercoledi mattina a partire dalle 9,30, in piazza Vittorio Emanuele Orlando, davanti al Tribunale di Palermo. In occasione di questo secondo anniversario di presidio di Scorta civica è prevista una sorta di agorà, con un palchetto a disposizione di tutti i cittadini che abbiano il desiderio di condividere e confrontare esperienze e riflessioni sui due anni di presidio già trascorsi. Le scolaresche invitate saranno intrattenute sul tema e parteciperanno ad un flash mob, tutti assieme per non far sentire soli i magistrati ma soprattutto pretendere che lo Stato si schieri a difesa e sostegno di questi uomini impegnati in prima linea contro la criminalità organizzata.
| Mercoledì dalle ore 9:30 alle ore 12:00 Tribunale Palermo Piazza Vittorio Emanuele Orlando |
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…