Scorta Civica – 20 Gennaio: Secondo anniversario di presidio

 

Altri 365 giorni sono passati e Scorta civica, cartello di associazioni e liberi cittadini nato a Palermo il 20 gennaio 2014 su iniziativa di Salvatore Borsellino, al fine di offrire solidarietà e sostegno all’azione dei magistrati impegnati nel processo sulla trattativa Stato-mafia e negli altri processi che si pongono l’obiettivo di far chiarezza sulle stragi degli anni ‘90, è pronte a celebrare due anni dalla propria nascita.

Un nuovo anno di presidio di fronte al Palazzo di Giustizia di Palermo ma anche di sensibilizzazione e di impegno civico per tenere alta la bandiera della lotta antimafia, che si svolge anche attraverso la partecipazione attiva ai progetti per la promozione della legalità nelle scuole e che offre sostegno e vicinanza, oltre ai parenti delle vittime della mafia, anche a coloro che ogni giorno vivono in regime di protezione e sotto scorta per essere collaboratori di giustizia.

Un’attività senza sosta che quest’anno ha avuto il suo culmine nell’organizzazione nazionale dell’evento #rompereilsilenzio che si è tenuto a Roma in difesa del magistrato di Palermo, Antonino Di Matteo, nei cui confronti è ancora alto il pericolo di un attentato. Così, ancora una volta, ci troveremo a rompere il silenzio, mercoledi mattina a partire dalle 9,30, in piazza Vittorio Emanuele Orlando, davanti al Tribunale di Palermo. In occasione di questo secondo anniversario di presidio di Scorta civica è prevista una sorta di agorà, con un palchetto a disposizione di tutti i cittadini che abbiano il desiderio di condividere e confrontare esperienze e riflessioni sui due anni di presidio già trascorsi. Le scolaresche invitate saranno intrattenute sul tema e parteciperanno ad un flash mob, tutti assieme per non far sentire soli i magistrati ma soprattutto pretendere che lo Stato si schieri a difesa e sostegno di questi uomini impegnati in prima linea contro la criminalità organizzata.

 

Mercoledì dalle ore 9:30 alle ore 12:00
Tribunale Palermo Piazza Vittorio Emanuele Orlando
redazione

Recent Posts

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

3 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

5 ore ago

Baraonda Mediaset, mani in faccia durante le riprese | Aggredito un volto di Canale 5: ecco le sue condizioni

Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…

15 ore ago

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

17 ore ago

Conto cointestato, non esiste scelta peggiore: “Ci rimettono entrambi i partner” | Ecco lo svantaggio che nessuno conosce

Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…

18 ore ago

1º ottobre 2025: Bollette, da questa data cambia tutto | Tariffe rivoluzionate all’improvviso: svelate le nuove cifre

Da ottobre il mercato elettrico si trasforma: nuove regole, più volatilità e conseguenze dirette sulle…

21 ore ago