San Mauro dimissioni del Parroco: Le voci, i perchè. Le destinazioni?

In meno di 24 ore ha raccolto oltre 100 “mi piace” il post pubblicato domenica pomeriggio dal parroco don Giuseppe Amato, nel quale comunica ufficialmente che: dopo una lunga e attenta riflessione” ha “deciso di rimettere nelle mani del Vescovo in maniera spontanea e irrevocabile le dimissioni”.
Le voci si rincorrono. I perchè si moltiplicano. La sorpresa si diffonde.
Qualche commento (se ne contano oltre 30) con nomi di fantasia.
Giuseppe: Mi dispiace tantissimo ma non la biasimo. Maddalena: Senza parole! Le auguro tutto il bene del mondo.
Gino e Maria: Carissimo don Giuseppe, desideriamo esprimerle la nostra gratitudine per tutto quello che ha fatto per la nostra Comunità in questi sei anni. Maria Laura: Don Giuseppe Amato mi dispiace che il nostro paese perda una persona speciale e valorosa come lei! Dario: Ho un profondo rispetto per questa decisione, ma avrei preferito tutt’altro.
Anche chi non vive a San Mauro sente l’esigenza di intervenire. Rosaria Maria: Padre Giuseppe sono maurina, nonostante la mia assenza da San Mauro da 27 anni, mi dispiace tanto che lasci il nostro amato paese.
A qualcuno bastano due parole: Maura e Peppe: Mi dispiace. Altri ne usano tre. Maria Rosa: Mi dispiace tanto; oppure, Michele: Mi dispiace Don.
Gabriele aggiunge: Mi dispiace, le auguro un percorso sacerdotale sereno. Lei è stata la persona del cambiamento in questi anni. La vicinanza di don Santino Scileppi: Carissimo don Giuseppe, leggendo la tua comunicazione sento il dovere di assicurarti la mia spirituale vicinanza e la mia fraterna preghiera sacerdotale. Auguri di cuore e che il Signore ti dia tanta pace e tanta serenità.
Il cuore di Enza: Per me lei è stato il miglior parroco del mondo… spero che ovunque vada i cittadini la amino e la trattino con grande rispetto come abbiamo fatto noi… un abbraccio.
C’è chi si augura che il Vescovo non accetterà le dimissioni. Marco scrive: Caro Don Giuseppe spero che il Vescovo non accetti le tue dimissioni e ti lasci ancora con noi per completare il cammino intrapreso in questi sei anni.
E c’è infine chi propone delle esplicite candidature. Antonia: Tornerà a Campofelice? Davide: Caro don Giuseppe perché non ti trasferisci a Gangi? Sarebbe un onore averTi nel nostro paese. Piero: La sua destinazione naturale è Geraci, la sua Parrocchia Santa Maria Maggiore. La attendiamo con gioia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago