Emergenza rifiuti per 50 comuni del Palermitano

ANCI SICILIA “E’ INACCETTABILE CHE AI PRIVATI VENGA PERMESSO DI TENERE IN SCACCO I COMUNI”. Orlando: “Abbiamo chiesto formalmente un incontro urgente al Governo nazionale affinché si affronti, una volta per tutte, un’emergenza che rischia di mettere a repentaglio la salute dei nostri concittadini

             Ennesima emergenza rifiuti per cinquanta  Comuni del palermitano, i quali malgrado l’ordinanza del Presidente Crocetta,  del 14 gennaio scorso, che proroga la situazione d’emergenza fino a maggio  con la richiesta di aumentare la quantità massima di spazzatura ( da 800 a 1.300 tonnellate al giorno)  da destinare alla discarica di Siculiana, si vedranno nell’impossibilità di conferire, in quanto la ditta Catanzaro, che gestisce la discarica,  ha già respinto la richiesta, invocando una deroga per ragioni sanitarie e ambientali.

“E’ inaccettabile che le imprese private, che in Sicilia, gestiscono le discariche  continuino a tenere in scacco i Comuni, condizionando negativamente la vita dei nostri concittadini”, ha dichiarato Leoluca Orlando, Presidente di Anci Sicilia.

“L’Anci Sicilia, già da tempo, denuncia lo stato di calamità istituzionale in cui versa la Regione siciliana – continua Orlando – stigmatizzando la difficile condizione con la quale si trovano costretti a confrontarsi gli amministratori siciliani in alcuni settori vitali per la vita e la salute di intere comunità come quella dei rifiuti. E’ necessario un intervento urgente che ponga fine alle eterne liquidazioni degli Ato e che avvii, nel più breve tempo possibile, le riforma del Sistema Integrato dei rifiuti”.

“Continua questo calvario che vede i comuni siciliani alle prese con la drammatica emergenza rifiuti dove da un lato ci sono i privati, che negli anni hanno acquisito il monopolio delle discariche e dall’altro l’incapacità della Regione siciliana di gestire e programmare la Gestione Integrata dei rifiuti in Sicilia” ha dichiarato Salvo lo Biundo, Vice presidente di Anci Sicilia.

“Siamo stanchi di essere gli unici a dover pagare per colpe non nostre – continua Lo Biundo – ci rimettiamo sia in termini di immagine sia per responsabilità personale”. Secondo notizie di stampa, infatti,  alcuni sindaci sarebbero sotto inchiesta per  danni ambientali e per i danni procurati ai cittadini. “Vogliamo chiarezza e garanzie da parte del Governo regionale – aggiunge Lo Biundo – per tutelare i nostri Comuni, ma soprattutto i nostri concittadini”.

“L’Ufficio di Presidenza dell’Anci Sicilia, riunitosi oggi pomeriggio a Villa Niscemi, – conclude il Presidente Orlando – ha chiesto formalmente al Governo nazionale un incontro urgente con Regione e Comuni siciliani affinché si affronti, una volta per tutte, un’emergenza che dura da troppo tempo e che rischia di mettere a repentaglio la salute dei nostri concittadini”.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

5 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

6 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

8 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

11 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

13 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

17 ore ago