Il Giornale di Cefalù – Solidarietà, solidarietà, solidarietà

I servizi del Giornale di Cefalù di oggi (anno 33, n.1411) indicano alcune strade, tra loro differenti, che possono convergere su un obiettivo comune: la solidarietà.
Si comincia con il Progetto di promozione della cultura dell’affido familiare intestato ai nove Comuni del distretto socio sanitario – Cefalù, Campofelice, Castelbuono, Collesano, Gratteri, Isnello, Lascari, Pollina, San Mauro – ed alla Cooperativa sociale Iside (presidente Giorgio Scorsone). Tutti possono diventare genitori affidatari: famiglie, coppie, single. Eppure all’albo – rivelano Maria Guercio, Nuccia Fertitta ed Antonia Cefalù – non si è ancora iscritto proprio nessuno. Probabilmente – dice Laura Modaro – le famiglie affidatarie hanno grande paura del rapporto con le famiglie di origine. Può risultare uno stimolo – secondo Annalisa Di Liberto – il contributo economico e la tutela assicurativa che la legge garantisce alle famiglie affidatarie. L’assessore Marinaro, il presidente Franco ed il consigliere Pizzillo assicurano la immediata approvazione del regolamento firmato dai sindaci il 18 dicembre. La rete di solidarietà – presenti padre Aurelio, padre Pasquale e padre Gioacchino, è pronta per essere già raccolta dalle Parrocchie (foto in murialdosicilia.org).
Il Liceo Mandralisca lotta per dimostrare agli altri e, forse anche a se stesso, la sicura “verità” che la cultura umanistica e gli studi classici non sono assolutamente superati.
Il nuovo dirigente Francesco Di Majo ci crede e si affida ai collaboratori Zito e Franco ed ai docenti più esperti con “testa di ponte” Cinzia Maglio, per far sì che anche Cefalù confermi la autorevole presenza all’evento: Notte nazionale del Liceo Classico. Corrono a dar man forte il tecnico Cannistraro, tanti genitori, il sindaco Lapunzina e l’assessore Garbo. La solidarietà di Livio D’Angelo porta sul piccolo palcoscenico, affollato da allievi ed ex allievi, “la coccinella” intonata dalla figlia Vittoria ed il ricordo della compagna di classe Emilia, appena scomparsa (foto nel sito murialdosicilia).
Ancora solidarietà. Non cadere nelle lusinghe e nelle “trappole” di certi politici che vorrebbero innalzare muri e opporre il filo spinato alle migliaia di migranti che tentano di arrivare nel nostro Paese. E’ la raccomandazione di Papa Francesco, raccolta e fatta propria dal parroco degli Artigianelli Pagliuso, in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato.
La storia – dice Tucidide – è patrimonio per l’eternità. Obiettivo della storia – spiega Tony Franco, per SiciliAntica di Alfonso Lo Cascio e Melina Greco – non è mettere insieme i fatti uno dopo l’altro, ma approfondirli e comprenderli. Questa dovrebbe essere la regola. A maggior ragione quando si parla del popolo ebreo e della diaspora (la ripetuta dispersione di questo popolo in varie parti del mondo) si è tenuti ad un rigoroso esame di coscienza.
Il Giornale di Cefalù, notiziario diretto da Carlo Antonio Biondo, viene trasmesso da Radio Cammarata domenica 17 e lunedì 18 gennaio 2016 ore 13:00 e può essere ascoltato anche in internet nel sito murialdosicilia.org (con foto) ed in federico cammarata tv.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

15 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

20 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

22 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago