“Tributi comunali e la banca dati catastale” è questo il titolo del seminario che, organizzato dall’AnciSicilia in collaborazione con Ifel (Istituto per la Finanza e l’Economia Locale) che si svolgerà a Palermo il 20 gennaio (Sala delle Carrozze di Villa Niscemi, con inizio alle ore 9.00
“La giornata di studi – spiegano Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario generale dell’AnciSicilia – sarà l’occasione per approfondire il ruolo dei Comuni nell’attività di accertamento e di riscossione delle entrate considerando l’impatto che queste hanno sui bilanci comunali, già fortemente penalizzati da minori entrate a causa della riduzione dei trasferimenti nazionali e regionali” .
“Uno scambio efficiente di flussi informativi agevolerà certamente – continuano Orlando e Alvano – l’attività di controllo e il contrasto dell’evasione dei tributi locali con il conseguente recupero di risorse che potranno essere utilizzate, in un periodo tanto difficile per la gestione economica dei nostri Comuni, per erogare migliori servizi ai cittadini e, cosa non trascurabile, per garantire una maggiore equità fiscale”.
IN ALLEGATO il Programma 20 gennaio 2016
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…