In migliaia si sono dati appuntamento nei pressi del bivio della strada provinciale Petralia-Piano Battaglia ,per partecipare alla fiaccolata “pro ospedale e punto nascita. All’iniziativa promossa dal Comitato Pro Ospedale ,nato spontaneamente all’indomani della chiusura del punto nascita e che ha avviato anche una petizione popolare anche online,hanno partecipato oltre i sindaci madoniti con fascia tricolore,anche minisindaci,studenti,
Auser e semplici cittadini.
.”Magda Culotta che ha presentato una interrogazione al Ministro Lorenzin in cui si chiede “di concedere una deroga al punto nascite in questione legando quanto meno la stessa al periodo di sperimentazione della strategia nazionale aree interne,oggi ha aggiunto che “registriamo un’apertura da parte del Ministero, anche se sono necessarie alcune valutazioni, soprattutto quando si parla di aree interne”.il sottosegretario alla Salute Vito De Filippo ha voluto intanto “rassicurare che il Ministero ha effettuato una attenta analisi su dati e numeri”, ma ha anche precisato che le 342 interruzioni di gravidanza del 2014, a fronte dei 129 parti, sono legati soprattutto alla “lontananza e alla discrezione che garantisce l’ospedale di Petralia”, che in questo caso raccoglierebbe l’utenza di un territorio molto più vasto.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…