SiciliAntica porta a Cefalù Pasquale Scimeca, Giosuè l’ebreo

Nell’ambito del Seminario su Arte e Cultura Ebraica in Sicilia organizzato dall’Associazione SiciliAntica si tiene oggi, venerdì 15 gennaio 2016 con inizio alle ore 17,00 la proiezione del film di Pasquale Scimeca “La passione di Giosuè l’ebreo”.
Dopo la presentazione di Melina Greco, presidente della sede SiciliAntica di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà un breve intervento del registra Scimeca che illustrerà le ragioni e i contenuti del film. L’incontro si terrà presso la Sala delle Capriate del Palazzo Municipale di Cefalù. Ai corsisti sarà rilasciato un attestato di partecipazione, utile ai fini del credito formativo per gli studenti degli istituti di istruzione secondaria superiore. Per iscrizioni: Tel. 0921.423641 Cell. 347.3363088.
Pasquale Scimeca nasce il 1º febbraio 1956 ad Aliminusa, piccolo centro contadino in provincia di Palermo. Dopo il liceo si trasferisce a Firenze. Qui si laurea in lettere con specializzazione in storia contemporanea. Lavora come insegnante di letteratura e storia. Nel 1989 fonda la cooperativa di produzione cinematografica indipendente Arbash Film. Scrive e dirige il primo lungometraggio in 16 mm, “La donzelletta”, che partecipa al Bellaria Film Festival. Nel 1992 realizza “Un sogno perso”, che partecipa al Taormina Film Fest. Nel 1993 dirige il primo film in 35 mm “Il giorno di san Sebastiano” presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film vince il globo d’oro della stampa estera come migliore opera prima. Nel 1997 “I briganti di Zabut”, ottiene la menzione speciale al Taormina Film Fest e vince il gran premio della giuria al festival Storie di Cinema di Grosseto, rassegna dedicata alle sceneggiature di registi esordienti. Nel 2000 il film “Placido Rizzotto” è presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il film, che racconta la storia del sindacalista di Corleone Placido Rizzotto, ucciso dalla mafia, ottiene un buon successo di critica e di pubblico. Nel 2003 “Gli indesiderabili” è presentato al Festival internazionale del film di Locarno. Produce il film “Né terra né cielo” di Giuseppe Ferlito. Partecipa al film collettivo Firenze, il nostro domani. Nel 2004 l’opera cinematografica di Scimeca è omaggiata da una retrospettiva all’Infinity Festival di Alba. Nel giugno 2005 contribuisce assieme all’Istituto Luce alla distribuzione del film iraniano “Silenzio tra due pensieri” di Babak Payami. L’8 settembre presenta alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia nella sezione Giornate degli autori-Venice Days “La passione di Giosuè l’ebreo”. Il 5 marzo 2007 in una conferenza stampa, presso la Federazione Nazionale della Stampa, presenta il film “Rosso Malpelo”.

redazione

Recent Posts

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

2 ore ago

Bibite Action nel mirino: l’allarme che non va sottovalutato | Non far bere ai bambini questa bibita

Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…

3 ore ago

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

4 ore ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

14 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

15 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

17 ore ago