Interrogazione sulla sicurezza nella Stazione di Cefalù

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE LA Interrogazione con risposta scritta sulla situazione di estremo pericolo all’interno della stazione ferroviaria del consigliere Giovanni Iuppa. 

PREMESSO CHE

  • In data 10/12/2013 il sottoscritto ha depositato un’interrogazione avente lo stesso oggetto della presente evidenziando le situazioni di estremo pericolo all’interno della stazione ferroviaria di Cefalù;
  • In data 14/01/2014, il Sindaco ha trasmesso la suddetta interrogazione a RFI (gruppo FS);
  • In data 03/02/2014 il responsabile RFI ha riscontrato l’interrogazione inviata dal Sindaco di Cefalù che è stata consegnata al sottoscritto come risposta all’interrogazione;
  • In data 24/03/2014 si è avuta la notizia ufficiale da parte del Direttore di RFI del ripristino del presenziamento della stazione tutti i giorni della settimana
  • In data 08/09/2014 il sottoscritto ha nuovamente presentato un’interrogazione tornando sullo stesso argomento in quanto non è stato risolto il problema della sicurezza all’interno della stazione ferroviaria nonostante le ripetute promesse di RFI
  • Il 15/04/2015 è stata depositata una nuova interrogazione a firma dello scrivente evidenziando un incidente occorso ad una passeggera in discesa di un convoglio proveniente da Palermo

CONSTATATO CHE

  • Nonostante le ripetute rassicurazioni di RFI, interpellata anche dall’Amministrazione comunale, di fatto non si è ancora potuto raggiungere un adeguato servizio di vigilanza e controllo soprattutto nelle ore di maggiore afflusso di utenti ferroviari (13.00 – 14.30);
  • la stazione di Cefalù, nonostante l’annuncio da parte di RFI del 24/03/2014, è rimasta senza personale l’8 dicembre il pomeriggio, il 9 dicembre la mattina, il 12 dicembre, il 13 dicembre la mattina, il 19 dicembre il pomeriggio, il 20 dicembre la mattina, il 25 dicembre il pomeriggio, il 26 dicembre sia la mattina che il pomeriggio, il 27 dicembre la mattina, il 29 dicembre il pomeriggio, ed il 30 dicembre la mattina (per come denunciato già dall’Organizzazione Sindacale Fast Ferrovie che si allega)

CONSIDERATO CHE

  • Di estremo pericolo quanto accade presso la stazione ferroviaria sprovvista di un adeguato presenziamento da parte di personale RFI/Trenitalia;
  • Le rassicurazioni ufficiali del Direttore RFI date al Sindaco di Cegalù;
  • Stante l’attuale situazione della stazione ferroviaria di Cefalù in cui manca il sottopassaggio pedonale, in ordine alla sicurezza dell’esercizio e fino a quando non venga modificato il piano di sicurezza della stessa stazione, data la mancanza del suddetto sottopassaggio è obbligatorio il presenziamento costante dell’impianto.

RITENUTO CHE

  • È di estremo pericolo per l’incolumità dei viaggiatori in transito nel nostro Comune, come dimostra l’incidente accorso ad una nostra concittadina il 27/02/2015;
  • È di estrema urgenza la risoluzione di tali criticità;

Tanto premesso, considerato e ritenuto,

Interpella la S.V. per conoscere:

  • La disponibilità a convocare un tavolo tecnico con le Società del Gruppo FS per risolvere in maniera definitiva tali criticità chiedendo il presenziamento della stazione ferroviaria di Cefalù 7gg/7gg;
  • Se è comunque disponibile, almeno fino a che il gruppo FS non intervenga, a far presidiare la stazione ferroviaria e l’accesso ai binari dal corpo dei Vigili Urbani nelle ore di maggior criticità o richiedere l’intervento delle forze di polizia.

Si richiede risposta scritta  del  Signor Sindaco Rosario Lapunzina

Distinti saluti

Il Consigliere comunale                                                                                                   Giovanni Iuppa

 

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago