L’Amministrazione comunale ringrazia quanti hanno contribuito alla riuscita delle manifestazioni natalizie

Anche quest’anno Castelbuono ha vissuto in occasione delle festività natalizie, un mese ricco di eventi,  concerti, degustazioni, animazione, solidarietà. in un clima gioioso e ospitale.

Sono stati tanti i momenti culturali di cui hanno potuto godere i cittadini e i numerosi visitatori che hanno scelto il nostro centro, come meta turistica dove trascorrere le vacanze di Natale.

Il sindaco Antonio Tumminello e l’assessore alla Cultura, Gianclelia Cucco, esprimendo soddisfazione per il lavoro svolto ringrazia tutti coloro che si sono spesi per la riuscita del programma. Grazie alle Associazioni, all’Istituzione del Museo Civico, la Biblioteca Comunale  per il lavoro svolto in sinergia con l’Amministrazione e in particolare con l’Assessorato alla Cultura.

Per il “Natale dei bambini” destinato ai più piccoli, verso cui l’ Amministrazione presta sempre attenzione, si ringraziano le ragazze del Servizio Civile del Comune di Castelbuono e le allieve del corso per Animatore Sociale dell’Ente Associazione Idea per “Arriva Babbo Natale in calesse”.

La Cooperativa di Castelbontà per aver messo a disposizione l’auto elettrica per l’animazione dei bambini. Un grazie alla sezione Telethon di Castelbuono per l’iniziativa di solidarietà di raccolta fondi per finanziare progetti di ricerca sulle malattie genetiche.

Grazie ai gruppi musicali locali: I Lorimest, per le emozioni che ci hanno regalato con “U viaggiu dulurusi”, (tradizionale novena di Natale nei suggestivi vicoli del centro storico); la banda “Loreto Perrini” per il concerto di Natale, la Scuola di Musica “Primo Spazio” per il concerto di fine anno; l’Associazione MAC per il Concerto della Madonie Jazz Orchestra e del gruppo “The Bass quartet”, il Coro Polifonico “Laus et Honor” per la Rassegna “E canteremo  ancora”, per aver allietato le serate con i loro magnifici concerti.

Grazie all’Associazione “Manualmente” per l’organizzazione dei suggestivi mercatini di Natale. Grazie all’Associazione Ristoratori Castelbuonesi per aver curato la degustazione in Piazza Margherita della “testa di turco” da loro preparata.

Grazie ai Parroci di Castelbuono, per aver ospitato alcuni degli eventi musicali; ai Vigili Urbani e al Comando dei Carabinieri per il servizio d’ ordine e di sicurezza pubblica. Grazie, a tutte le attività commerciali che in collaborazione con l’amministrazione comunale, hanno provveduto, ad addobbare a loro spese con le luminarie, il nostro paese rendendolo ancora più suggestivo ed ospitale.

«Un pensiero affettuoso – hanno evidenziato il sindaco Antonio Tumminello e l’assessore alla Cultura, Gianclelia Cucco – va a tutti i cittadini con l’augurio che il 2016 possa essere per ognuno di loro un anno ricco di serenità, pace e prosperità».

redazione

Recent Posts

BANDO URGENTE PER LAVORATORI | 979 posti da coprire immediatamente: contratto per 3 anni

Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…

3 ore ago

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

1 giorno ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago