Scuole Termini – Progetto riciclo con Auser-Cgil a Roma

Il Progetto di riciclo rivolto ai ragazzi delle scuole di Termini Imerese, dal titolo “Termini ti voglio bene”, è entrato a far parte del testo di buone pratiche di volontariato dell’Auser, dal titolo “Il Saper fare” 2016, che sarà presentato a Roma il 20 gennaio alla Cgil nazionale, in corso Italia. Un viaggio nell’Italia della solidarietà che ha inserito come unica esperienza siciliana il progetto nato a Termini sulla base di un protocollo siglato tra Cgil di Termini, Auser e amministrazione comunale per educare i ragazzi della scuola primaria e delle medie alla raccolta differenziata dei rifiuti. “Alla base del progetto c’è l’idea che educando le famiglie e i ragazzi al riciclaggio possa nascere qualche realtà produttiva che contrasti con il deserto della nostra area industriale causato dalla chiusura della Fiat – dichiara Silvana Bova, Auser e Spi Cgil di Termini – La sensibilizzazione dei cittadini di Termini Imerese alla raccolta differenziata speriamo serva anche a scoraggiare qualunque ipotesi di realizzazione di inceneritori e termovalorizzatori da nell’area industriale. Progetti ai quali non siamo interessati. Il messaggio che lanciamo è che il rifiuto invece di bruciarlo possiamo riciclarlo”.
Il progetto, che coinvolge 2.500 alunni di 8 plessi scolastici cittadini, è già partito con i seminari di educazione ambientale. E’ entrato a far parte del programma formativo delle scuole che l’hanno adottato. “Nei prossimi giorni attendiamo l’arrivo dei contenitori per la raccolta di carta e plastica acquistati dal Comune, che ha fornito anche il materiale didattico e informativo. Sollecitiamo il Comune a continuare nella sua azione, sperando che la raccolta differenziata parta presto in tutta la città – aggiunge Silvana Bova- Anche gli anziani dell’Auser partecipano al progetto aiutando i ragazzi nel momento della differenziazione e del conferimento dei rifiuti nei cassonetti. Un’azione concordata con gli insegnanti delle scuole, che hanno accolto felicemente accettato la collaborazione con i volontari dell’Auser della terza età”.

redazione

Recent Posts

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

3 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

5 ore ago

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

15 ore ago

Arancino e Arancina, finalmente c’è un vincitore | L’originale è soltanto uno: ecco cosa dice la storia

L'arcano è stato svelato: ecco chi vince tra Arancino e Arancina. Veramente l'originale è soltanto…

18 ore ago

Strisce Blu, da oggi cambia tutto: hanno deciso di renderle GRATUITE | Risolto per sempre il problema parcheggi

Strisce blu, ecco che da oggi cambia tutto, finalmente saranno gratuite: la novità che rivoluziona…

21 ore ago

L’ho visto in un altro negozio e costava il triplo: LIDL ormai non ha più rivali | Giubbino di marca a soli 19.99€

Altro che boutique raffinate e costose: conviene andare in un supermercato LIDL per trovare il…

23 ore ago