Presepe Soprana – Incantati 4000 visitatori

Le porte del Palazzo Pottino che ospitava il IX presepio d’InCanto si sono chiuse domenica sera. Anche questa edizione si è conclusa con successo e con una attenzione che continua ad aumentare. A dirlo sono i dati spiccioli e cioè le presenze che l’iniziativa ha fatto registrare. Sono stati venti giorni intensi per Santino Alleri, Pierluca Trapani, Marcello e Antonio Rinaldi, Antonino Trapani e Lillo Scelfo che hanno realizzato e gestito l’evento che ha anche proposto al visitatore l’arte di artisti locali e la storia del paese di Petralia Soprana. Un mix che ha fatto registrare circa quattromila presenze. Una bella soddisfazione per Leonardo Bruno, direttore artistico dell’appuntamento, e per l’amministrazione comunale guidata da Pietro Macaluso che crede e incentiva l’iniziativa unica nel suo genere. L’installazione, infatti, è un sincronismo di audio, luci, video con effetti 4D che esalta la venuta del Salvatore e mira a focalizzare gli aspetti caratteristici di Petralia Soprana e le problematiche della società internazionale. Ad ospitare l’evento è stato ancora una volta il settecentesco Palazzo Pottino che ha accolto anche le mostre di Ignazio Albanese e Enzo Rinaldi, la personale di Letizia Li Puma e quella della giovane Maria D’Alberti. In un’altra ala del Palazzo il percorso continuava con i mercatini natalizi di artigianato locale e prodotti tipici, laboratori d’arte e del gusto. Prezioso è stato il lavoro di tante giovani donne e delle maestre della scuola primaria del centro che insieme alle associazioni Pro Loco, Stendardieri, Complesso bandistico G. Verdi, Cittadinanza Attiva e l’ITIMED hanno contribuito alla riuscita della manifestazione. “L’edizione di quest’anno – afferma l’assessore Rosario Lodico – oltre a far registrare un alto numero di visitatori e tantissimi complimenti, ha raggiunto anche la sensibilità dei più piccoli. Lo ritengo un appuntamento importante che ha qualificato la nostra comunità, che presenta cultura e fa sistema con il territorio. C’è una valorizzazione completa del borgo. Il cammino iniziato dà già i suoi frutti – continua il sindaco Pietro Macaluso – perché quando le cose si conducono insieme e ognuno mette del suo si cresce e si sperimenta. Abbiamo ricevuto grandi apprezzamenti che incentivano la nostra voglia di fare. Il nostro borgo – conclude Lodico – vive e c’è chi lo vive che lo rende luminoso, festoso e caloroso.”

redazione

Recent Posts

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

1 ora ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

3 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

7 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

19 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

22 ore ago