I MUSICI di Francesco Guccini alla X° edizione del Castelbuono  DiVino Festival

Grande fermento all’interno dell’Associazione organizzatrice della decima edizione del “Castelbuono DiVino Festival” che sarà anche in questa edizione gemellato con il “Blues and wine soul Festival”.

La prima grande notizia, che il Presidente e Direttore del Festival Dario Guarcello dopo essere stato ospite al PREMIO TENCO,comunica con molto orgoglio e piacere la partecipazione all’evento 2016 della band “I Musici”, che si presentano con uno spettacolo interamente dedicato a Francesco Guccini e ai suoi successi.

La band è formata da Juan Carlos Biondini, in arte Flaco, la voce del gruppo, che è stato anche il chitarrista che ha affiancato il cantautore modenese sin dal 1976 , firmando insieme al Maestro alcune tra le sue più note composizioni, come Le ragazze della notte,Luna fortunaBallando con una sconosciuta e tante altre; Vince Tempera al pianoforte, noto musicista e direttore d’orchestra che ha collaborato con grandi nomi della musica italiana, è stato anche collaboratore di Guccini e nel 1967 arrangia per lui l’album  L’isola non trovata; Antonio Marangolo alle percussioni, sax e tastiere, sassofonista dal 1967, che ha accompagnato il cantautore in studio e sul palco dal 1983, Pierluigi Mingotti al basso, che ha iniziato a seguire e collaborare con Guccini nel 2001 durante i live fino al 2012, partecipando a l’Ultima Thule e Ivano Zanotti ormai acclamatissimo batterista dei MUSICI, ha fatto breccia nei cuori gucciniani grazie alla sua simpatia e alla sua indiscutibile bravura che si evidenzia in un talento sia nei brani lenti che nelle canzoni più ritmate, batterista di Bologna, ha suonato con svariati artisti, è anche il batterista ufficiale di Loredana Bertè.

I Musici hanno deciso di colmare il vuoto che l’annuncio di Francesco Guccini di non calcare più i palcoscenici ha procurato e si sono fatti carico di continuare a far cantare il pubblico fan del Maestro durante i loro live, con i capolavori scritti dal cantautore: La Locomotiva, Autogrill, Il vecchio e il bambino, Vedi Cara, Dio è morto e tutti gli altri.

Inoltre intratterranno il pubblico raccontando aneddoti su Francesco Guccini e la loro esperienza al suo fianco.

“Ho conosciuto il maestro e la Band grazie ad un loro amico storico,il mitico  Daniele Lucca presentatore del Premio Gusto Divino e grande amico di Castelbuono. Lo spettacolo dell’ Ariston di Sanremo mi ha subito colpito e ho voluto fortemente la presenza di questi grandi artisti italiani tanto amati dal pubblico. Inoltre ho omaggiato al maestro Guccini e a Carlin Petrini i panettoni Fiasconaro, che già conoscevano e apprezzavano da tempo, vivere dentro “l’infermieria del Tenco del buon Luciano Barbieri è stata una bellissima esperienza che oggi vede confermare la presenza dei Musici a Castelbuono” dichiara il presidente Dario Guarcello.

L’associazione fornirà  tutti i dettagli sullo spettacolo nei prossimi mesi, ma sicuramente, bisogna già annotare l’evento nel calendario dell’estate 2016. Il Festival non ci ha deluso nelle altre edizioni e, visto che questa sarà un po’ particolare, sappiamo sarà scoppiettante e piena di bollicine.

Per info potete contattare l’email paesedivino@gmail.com o seguire la pagina facebook ufficiale DiVino Festival Castelbuono – Wine Show Festival

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

18 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago