Sicilia – Aperte le iscrizioni a TRY-Transition Youth

Un progetto interculturale sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’imprenditoria locale. Un’opportunità interessante per i giovani madoniti.

Aperte le iscrizioni per 9 giovani siciliani, tra i 18 e i 30 anni, per poter partecipare, gratuitamente, agli scambi internazionali all’interno del progetto Try, nell’ambito di Erasmus+. Tre esperienze in SPAGNA, POLONIA e ITALIA per incontrare realtà virtuose nel campo delle economie locali e della sostenibilità ambientale. SCADENZA ISCRIZIONI 15/02/2016

Da Marzo a Giugno 27 giovani -Italiani, Spagnoli e Polacchi tra i 18 e i 30 anni- saranno accolti da tre diverse cooperative che nei rispettivi paesi operano unendo l’ambito ambientale e quello sociale. Nel Parco delle Madonie, Serra Guarneri è da decenni un Centro di Educazione Ambientale per i grandi e soprattutto per i piccini: un luogo di osservazione, percezione e vita nella Natura, calamita di scambi di conoscenze e pratiche volte all’educazione all’ambiente ed alla socialità.

Nella provincia di Girona, la cooperativa Mas Franch si occupa di trasformazione ecologica e sociale attraverso un metodo di apprendimento esperienziale e trasformativo.

L’associazione Polacca, capofila del progetto, nasce nell’ambito della mobilità giovanile; in cantiere c’è l’allestimento di un orto urbano pubblico, gestito insieme agli alunni di una scuola della cittadina di Milanòwek.

Lo sviluppo territoriale è un tema oggi trattato da diversi punti di vista e su diverse scale. Quello che il progetto TRY vuole offrire ai giovani che vivono il territorio della Madonie è un opportunità di viaggiare per tornare a casa con un bagaglio carico di nuove esperienze, conoscenze e possibili future collaborazioni. Come ultimo momento di scambio, i ragazzi siciliani che parteciperanno al progetto avranno il compito di guidare gli stranieri alla scoperta del Parco, in cambio di nuovi ed entusiasti occhi per ammirare le bellezze e le potenzialità della nostra isola.

I progetti Erasmus + sempre di più portano i giovani europei in giro per il continente. Sono allettanti opportunità per viaggiare, approfondire temi che possano avviare alla professionalità, e conoscere persone con interessi affini. Questo progetto è nell’ambito della cooperazione giovanile e vuole porsi come un trampolino di lancio per tutti coloro che aspirano a porsi l’attuale sfida che il cambiamento climatico pone alle nuove generazioni.

Il progetto TRY –Transition Youth propone tre momenti di scambio internazionale come momenti di formazione sui temi dello sviluppo sostenibile e dell’imprenditoria locale. I luoghi che ospiteranno gli incontri offriranno la chiave di lettura per i temi che verranno trattati, ponendosi non solo come esempi di attività con un basso impatto ambientale ed un alto impatto sociale, ma anche come tramite per introdurre i partecipanti a tutte quelle realtà che nei diversi contesti territoriali operano per l’ambiente attraverso modelli gestionali partecipati. La sperimentazione di pratiche produttive con il minimo impatto ambientale, accompagnata da stili di vita sostenibili, è la direzione verso la quale spinge una transizione sociale ed economica. Contemporaneamente, modelli gestionali aperti, metodi educativi non formali e rapporti orizzontali, verranno messi in pratica nel percorso per un cambiamento sociale.

Per partecipare scarica il modulo: http://www.educazioneambientale.com/id.php?tid=105

redazione

Recent Posts

Si guadagna tantissimo ma non vuole farlo nessuno | Ecco il lavoro più “snobbato” d’Italia: e poi si lamentano che non si trova

Lavori ben pagati ma che non vuole fare nessuno, ecco di che si tratta, tutti…

12 minuti ago

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

3 ore ago

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

5 ore ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

9 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

11 ore ago

Oroscopo, questi 2 segni toccheranno le stelle | “I giorni bui sono finiti”: una valanga di soldi li sta per sommergere

L’universo cambia rotta e prepara un colpo di fortuna senza precedenti. Due segni zodiacali stanno…

21 ore ago