Orlando: a rischio la tenuta finanziaria dei Comuni

Si è svolta questa mattina all’Ars l’audizione in I commissione “Affari Istituzionali”, presieduta da Salvatoe Cascio, cui hanno preso parte il presidente e il segretario generale dell’AnciSicilia, Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, sul disegno di legge n.1133 “Disposizioni programmatiche e correttive per l’anno 2016. Legge di Stabilità regionale”.

Nel corso dell’audizione l’AnciSicilia ha manifestato alcune riserve sulle disposizioni in materia di enti locali.

“I punti di maggiore criticità – spiega il presidente Orlando – riguardano le disposizioni previste dall’art.8 relativo a trasferimenti per i comuni. Infatti, lo stanziamento per il 2016 si attesta sui 340 milioni di euro e conferma il preoccupante trend di riduzioni che va avanti dal 2009. Si è passati, infatti, da 913  milioni a 340.  Tale situazione mina alla radice la possibilità per i comuni, da qui in avanti, di erogare  servizi ai cittadini”

“Inoltre – aggiunge Leoluca Orlando – manca totalmente la quota destinata alle spese di investimento che nel 2015 era pari a 115 milioni. La mancata previsione di queste risorse desta particolare preoccupazione anche in considerazione del fatto che nel passato, attraverso una precisa previsione normativa, sono state utilizzate per il pagamento di mutui”.

“Forti dubbi – continua il presidente dell’AnciSicilia – sono stati manifestati sulla quantificazione dei cosiddetti costi della politica. Va tenuto conto che molte amministrazioni locali hanno già provveduto autonomamente a effettuare tagli sui compensi agli amministratori e quindi è del tutto incerto l’effettivo risparmio. non sono del tutto chiare le quantificazioni numeriche, fatte dalla Regione, circa l’effettivo risparmio sui tagli al costo della politica. Un risparmio, in ogni caso, che dovrebbe servire a rimpinguare le casse dei comuni, non certo quelle della Regione”.

“Si ribadiscono, inoltre, – prosegue Orlando – le preoccupazioni sulla sorte dei liberi consorzi e delle città metropolitane che con l’attivazione della riforma dovrebbero essere gestiti dai comuni, soluzione che metterebbe ulteriormente a rischio la loro tenuta finanziaria”.

“Infine – conclude il presidente Orlando – forti preoccupazioni  desta l’art. 30 relativo all’ecotassa la cui applicazione è prevista dal 10 gennaio.  Pur condividendo le finalità di questa previsione normativa in termini di incentivo alla raccolta differenziata, l’applicazione immediata  di un’aliquota elevata, rappresenta un costo insopportabile che graverà interamente sulle spalle dei cittadini. Il quadro finanziario definito dalla Legge di Stabilità, in ogni caso, è condizionato all’intesa tra Stato e Regione che dovrebbe sbloccare ben 500 milioni, essenziali per i trasferimenti ai comuni e per il contributo destinato ai lavoratori precari impegnati negli enti locali. Tutte queste osservazioni le abbiamo ampiamente e dettagliatamente illustrate in una relazione scritta che abbiamo consegnato durante l’audizione  ”.

 

redazione

Recent Posts

Badante gratis per tutti gli anziani: ULTIM’ORA, famiglie italiane in festa | Un problema enorme è stato risolto

Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…

1 ora ago

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

7 ore ago

Riscaldamento, quest’oggetto comune è una svolta totale | Potenzia i termosifoni e riduce la bolletta: 270€ di risparmio in media

Riscaldamento, quest'oggetto comune è una vera e propria svolta: ecco di che si tratta, tutti…

9 ore ago

“Alcol, acqua o altro è uguale”: nuovo codice della strada, chi beve prende la multa | Sarà il sorso più caro della vita

Un gesto quotidiano come bere un sorso d’acqua mentre si guida può costare caro. Scopri…

13 ore ago

Pensione, non firmare mai questo foglio | INPS blocca subito gli accrediti: il primo del mese non vedi un euro

Potrebbe essere sufficiente una sola firma per smettere di ricevere la pensione mensile da parte…

15 ore ago