Sono numerose le richieste di chiarimenti che pervengono allo sportello Federconsumatori di Palermo da parte di cittadini che vorrebbero cambiare le vecchie Lire, di cui sono ancora in possesso, nella valuta corrente, l’euro.
Tanto interesse si è scatenato dopo la recente decisione della Corte Costituzionale, sentenza del 5 novembre scorso, che ha bocciato la norma del Salva Italia del governo Monti (legge 201/2011 art. 26) che anticipò al 6 dicembre 2011 il termine ultimo per poter convertire le Lire in Euro.
Per effetto di tale sentenza i cittadini potranno quindi chiedere, presso le filiali della Banca d’Italia, il cambio di monete e banconote del vecchio conio in Euro. Una possibilità, però, che ancora non è effettiva. Banca d’Italia, infatti, ha specificato di essere ancora in attesa di istruzioni da parte del Ministero dell’Economia circa le modalità operative da seguire.
“Per scongiurare il rischio di incorrere in eventuali decadenze”, consiglia Lillo Vizzini, presidente prov.le, “basta inviare una raccomandata A/R alla sede centrale e alla filiale di zona della Banca d’Italia per chiedere il cambio delle vecchie banconote, elencandone serie e numero. Presso il ns. sportello di Palermo è disponibile il facsimile della lettera di richiesta. Lo si potrà scaricare anche dal sito: www.federconsumatoripalermo.it. Per informazioni chiamare lo 0916173434”.
Sarà un amarissimo ritorno a scuola per gli studenti della Sicilia: la nuova restrizione è…
Black out scuole, per alcune di loro l'apertura è slittata di una settimana: tutti i…
La multiproprietà immobiliare affascina con la promessa di vacanze garantite, ma nasconde costi e regole…
Attenzione a questo frigorifero sanguisuga, se hai questa marca avrai la bolletta alta: ecco i…
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…