A Termini è Carnevale dal 31 gennaio

L’Amministrazione comunale guidata da Totò Burrafato ha di fatto avviato la macchina organizzativa per garantire il regolare svolgimento dell’edizione del Carnevale Termitano 2016.
“La tradizione del Carnevale va garantita – ha sottolineato Burrafato – e per far ciò chiederemo a tutti di darci una mano. Il Carnevale deve andare avanti non si può interrompere”.
A partire da domenica 31 gennaio 2016 è prevista una serie di appuntamenti che avrà la sua conclusione nella giornata del martedì grasso del 9 febbraio 2016.
Le giornate clou del Carnevale saranno il 7 e il 9 febbraio dedicate alle tradizionali sfilate dei carri allegorici e gruppi mascherati.
Come sempre nella prima giornata domenica 7 febbraio, la sfilata percorrerà il classico circuito a Termini bassa, mentre il martedì grasso 9 febbraio, la sfilata si svolgerà a Termini alta con la classica premiazione dei carri e la cerimonia conclusiva a piazza Duomo.
Protagoniste indiscusse della festa saranno le tradizionali maschere U Nannu ca Nanna, figure tipiche del Carnevale locale (il più antico di Sicilia) che da sempre caratterizzano la nostra manifestazione carnascialesca.
Oltre ai carri allegorici, espressione dell’antica arte della cartapesta, nell’ambito del Carnevale sono previsti spettacoli dedicati alla musica live e al cabaret, con artisti che saranno ufficializzati nei prossimi giorni.
“Anche quest’anno l’Amministrazione comunale, seppur con le scarse risorse comunali disponibili, rispetta la tradizione del Carnevale Termitano – ha detto il sindaco Totò Burrafato – manifestazione che rappresenta uno degli eventi artistici più importanti della Sicilia. Impossibile per la comunità termitana rinunciare a una delle tradizioni storiche e culturali più antiche della Regione che appartiene alla propria tradizione cittadina”.
“E’ un’occasione per far conoscere ai visitatori e ai turisti il ricco patrimonio artistico-culturale della nostra Città – ha dichiarato Paolo Cecchetti, assessore al Turismo – una promozione del nostro territorio, che oggi rivendica a gran voce un posto rilevante nel panorama storico –culturale della Sicilia, ma anche e soprattutto un modo per garantire un incremento di attività per i nostri esercizi commerciali”.

Aurora Rainieri

redazione

Recent Posts

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

53 minuti ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

11 ore ago

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

14 ore ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

15 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

17 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

19 ore ago