Il comitato di lotta per la difesa dell’ospedale di Petralia, che si è costituito in una riunione tenuta nell’aula consiliare del Comune, ha organizzato per venerdì 15 gennaio 2016 una fiaccolata che partirà alle 18.30 dal bivio S. Elia di Petralia per raggiungere l’ospedale e cingerlo in un simbolico abbraccio.
Al comitato, al quale ha aderito la Cgil, da sempre impegnate nelle iniziative a sostegno del funzionamento del nosocomio, fanno parte associazioni culturali, pro loco, associazioni teatrali, parrocchie e congregazioni dei nove comuni delle Madonie.
“In questi giorni stiamo raccogliendo tantissime adesioni anche da parte di artisti, scesi a fianco della comunità delle Madonie – dichiara Lillo Spitale, della Cgil di Petralia – Nell’ambito delle iniziative per la riapertura del punto nascite, domenica abbiamo organizzato un presidio con la partecipazione di alcuni musicisti come Vadim Pavlov, primo violoncello del Bellini di Catania, pianisti, violinisti e la soprano Maria Russo”.
Dal 2026 una svolta cambia il rapporto tra cittadini e fisco: revisione cartelle esattoriali, chi…
Il caffè è uno dei simboli dell'italianità, non solo una bevanda ma anche sinonimo di…
Colpo al traffico di stupefacenti a Palermo: dieci arresti, otto indagati e sequestri di droga…
Se non inviate questo documento all'Agenzia delle Entrate entro 90 giorni potreste vedere cambiamenti per…
Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…
Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…