Il comitato di lotta per la difesa dell’ospedale di Petralia, che si è costituito in una riunione tenuta nell’aula consiliare del Comune, ha organizzato per venerdì 15 gennaio 2016 una fiaccolata che partirà alle 18.30 dal bivio S. Elia di Petralia per raggiungere l’ospedale e cingerlo in un simbolico abbraccio.
Al comitato, al quale ha aderito la Cgil, da sempre impegnate nelle iniziative a sostegno del funzionamento del nosocomio, fanno parte associazioni culturali, pro loco, associazioni teatrali, parrocchie e congregazioni dei nove comuni delle Madonie.
“In questi giorni stiamo raccogliendo tantissime adesioni anche da parte di artisti, scesi a fianco della comunità delle Madonie – dichiara Lillo Spitale, della Cgil di Petralia – Nell’ambito delle iniziative per la riapertura del punto nascite, domenica abbiamo organizzato un presidio con la partecipazione di alcuni musicisti come Vadim Pavlov, primo violoncello del Bellini di Catania, pianisti, violinisti e la soprano Maria Russo”.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…