C’è anche Castelbuono in collaborazione con altri 29 Comuni che aderiscono al Distretto Turistico “Cefalù e parchi delle Madonie e di Himera” per la creazione di una “Long list” di narratori anziani a cui è affidato il racconto delle tradizioni (lavorative, gastronomiche, culturali) legate alle feste religiose comunali per il Progetto “Ben-essere del corpo e dello spirito” finanziato con risorse del Po Fesr 2007/2013.
Si tratta di un avviso pubblico per la costituzione appunto di una “Long list” degli operatori che dovranno assicurare tramite un’unica regia, il racconto delle tradizioni. I narratori anziani tra i loro compiti c’è quello di raccontare e descrivere il racconto delle tradizioni (lavorative, gastronomiche, culturali) legate, appunto, alle feste religiose dei 30 Comuni aderenti, per far scoprire ai visitatori il territorio i cosiddetti “cunti antichi”.
I narratori che si candideranno devono possedere ottime capacità comunicative e relazionali, nonché avere un’approfondita conoscenza delle tradizioni orali del territorio.
I requisiti richiesti ai candidati che possono presentare domanda da inviare in busta chiusa indirizzata al Comune di Gangi (nella qualità di soggetto delegato), Salita Municipio, 2 oppure all’indirizzo di posta elettronica certificata: ufficioprotocollo@pec.comune.gangi.pa.it, entro e non oltre le ore 12 del 25 gennaio 2016, sono quelli di essere residenti in uno dei 30 Comuni aderenti al Distretto Turistico “Cefalù e parchi delle Madonie e di Himera”; avere compiuto 60 anni di età; essere nel pieno godimento dei diritti civili e politici; non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti e non essere interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.
La prestazione sarà regolata dai vaucher lavoro. Il narratore selezionato, sarà tenuto ad osservare gli orari e le presenze, anche saltuariamente e con preavviso di 24 ore, che saranno impartite dalla struttura di coordinamento. Il compenso per la prestazione, che sarà di tipo occasionale, è di 10 euro l’ora, al lordo di ritenute e di ogni altro onere a carico dell’operatore.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…