Presentate la domanda per “Ben-essere del corpo e dello spirito”

C’è anche Castelbuono in collaborazione con altri 29 Comuni che aderiscono al Distretto Turistico “Cefalù e parchi delle Madonie e di Himera” per la creazione di una “Long list” di narratori anziani a cui è affidato il racconto delle tradizioni (lavorative, gastronomiche, culturali) legate alle feste religiose comunali per il Progetto “Ben-essere del corpo e dello spirito” finanziato con risorse del Po Fesr 2007/2013.

Si tratta di un avviso pubblico per la costituzione appunto di una “Long list” degli operatori che dovranno assicurare tramite un’unica regia, il racconto delle tradizioni. I narratori anziani tra i loro compiti c’è quello di raccontare e descrivere il racconto delle tradizioni (lavorative, gastronomiche, culturali) legate, appunto, alle feste religiose dei 30 Comuni aderenti, per far scoprire ai visitatori il territorio i cosiddetti “cunti antichi”.

I narratori che si candideranno devono possedere ottime capacità comunicative e relazionali, nonché avere un’approfondita conoscenza delle tradizioni orali del territorio.

I requisiti richiesti ai candidati che possono presentare domanda da inviare in busta chiusa indirizzata al Comune di Gangi (nella qualità di soggetto delegato), Salita Municipio, 2 oppure all’indirizzo di posta elettronica certificata: ufficioprotocollo@pec.comune.gangi.pa.it, entro e non oltre le ore 12 del 25 gennaio 2016, sono quelli di essere residenti in uno dei 30 Comuni aderenti al Distretto Turistico “Cefalù e parchi delle Madonie e di Himera”; avere compiuto 60 anni di età; essere nel pieno godimento dei diritti civili e politici; non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti e non essere interdetto dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato.

La prestazione sarà regolata dai vaucher lavoro. Il narratore selezionato, sarà tenuto ad osservare gli orari e le presenze, anche saltuariamente e con preavviso di 24 ore, che saranno impartite dalla struttura di coordinamento. Il compenso per la prestazione, che sarà di tipo occasionale, è di 10 euro l’ora, al lordo di ritenute e di ogni altro onere a carico dell’operatore.

redazione

Recent Posts

Ora legale addio per sempre: UFFICIALE, decisione senza precedenti | Non si sposterà più nessuna lancetta

Ora legale, addio per sempre: adesso la decisione non lascia dubbi, cosa cambierà, tutti i…

1 ora ago

METEO, allerta massima nel Sud Italia | Previste burrasche da pelle d’oca: ecco la situazione in Sicilia

Allarme rosso meteo per il Sud Italia: sono previste burrasche, ecco cosa sta per cambiare,…

11 ore ago

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

14 ore ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

15 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

17 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

19 ore ago