Sindacati: Chi non vuole più nascite nelle Alte Madonie?

La Cgil, che sostiene la battaglia dei sindaci per la riapertura del punto nascite dell’ospedale di Petralia, ha accolto con soddisfazione la notizia dell’istituzione di un tavolo ministeriale  aperto al confronto istituzionale con tutti i soggetti interessati al ripristino del reparto di Ostetricia e Ginecologia soppresso malgrado la presenza del requisto di “zona disagiata” del  comprensorio madonita, rientrante tra quelli previsti  per la deroga ministeriale.
Due le macchine del sindacato, in viaggio con striscioni e banduiere,  che hanno partecipato oggi alla marcia da Petralia a Palermo. Tappa finale, la Prefettura.  “Il tavolo  è già un primo risultato soddisfacente. La lotta portata avanti in questi giorni  è stata utile: il nuovo prefetto ha annunciato in modo categorico che si attiverà per la costituzione di questo tavolo alla presenza di  ministero, assessorato, Asp e sindaci – dichiarano il segretario della Cgil di Palermo Enzo Campo  e il rappresentante della Cgil delle Petralie Lillo Spitale –   Noi, che da sempre siamo in prima linea nella difesa del diritto alla salute degli abitanti delle Madonie e contro ogni tentativo di ridimensionamento del presidio ospedaliero, vigileremo affinché si trovi una soluzione condivisa per garantire al presidio le strutture e le professionalità richieste dal ministero. Sollecitiamo la publicazione dei bandi per le assunzioni del personale, attesi per il mese di gennaio”.
redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

2 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

5 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

5 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

8 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

10 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

14 ore ago