Abbiamo visto studenti abbandonati a loro stessi, in una totale assenza di mezzi pubblici, strade sventrate con l’impazzimento del traffico urbano, semafori intermittenti quasi fossero addobbi natalizi, tram finalmente in funzione, ma non si sa ancora per chi, visto che viaggiano con una media di 10 persone all’andata e 9 al ritorno, autisti costretti a scendere dal tram per fare la manovra, alla faccia dei milioni spesi e della tecnologia all’avanguardia.
Ma non è ancora abbastanza-continua Figuccia-mancava all’appello una schiera di cassonetti stracolmi di rifiuti, ergersi come fossero faraglioni, proprio davanti alla fermata dell’autobus, che forse, con l’avvento del tram, il nostro Sindaco considera ormai mezzi da rottamare e avrebbe pure ragione se non fosse che il tram copre una piccola parte della città.
In queste condizioni le alternative sarebbero due, o impedire l’accesso agli utenti o barcamenarsi in manovre pericolose e difficili, sia per l’autista che per il cittadino.
Mi rendo conto-conclude Figuccia- del fatto che il Sindaco, andando in giro con la sua auto dai vetri oscurati, per i tanti impegni di inaugurazioni e passerelle demagogiche, non avrà visto lo stato di degrado della città, che invece è sotto gli occhi di tutti, e di cui, episodi come questo testimoniano la disorganizzazione.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…