Alongi: Verità per Petralia

“Per il punto nascita di Petralia Sottana è arrivato il momento della verità” lo dichiara Pietro Alongi. “Chi ha governato in Sicilia dal 2010 – prosegue il deputato regionale di Ncd – a oggi ha enormi responsabilità nella situazione che si è creata, firmando prima un’intesa in Conferenza Stato-Regioni che prevedeva già sei anni fa la chiusura dei punti non in sicurezza senza poi fare nulla.
Per altro, ricordo che, dopo il caso della morte della piccola Nicole a Catania, i problemi nel percorso nascita in Sicilia vennero fuori in tutta la loro gravità. Anche allora fu richiesto dal ministero della Salute che tutti i punti nascita siciliani fossero messi in sicurezza; e, per Petralia, dopo quelle prescrizioni, ancora una volta non si fece nulla. Oggi, a poco più di un mese e mezzo dall’ennesima scadenza, quella del DM 70 che prevede entro il 28 febbraio la chiusura dei punti che non rispondano ai criteri di sicurezza – continua il vicepresidente della commissione territorio all’Ars – ci troviamo ancora ad affrontare il problema perché, in questi sei anni, la Regione non ha adempiuto ai propri doveri verso i quali si era impegnata”.
“La dichiarazione dell’assessore Gucciardi, che oggi si dice disponibile a fare tutto quello che non ha fatto per Petralia – prosegue – spero possa rappresentare una nuova possibilità. L’assessore sa bene che il pallino ce l’ha in mano lui.
E allora, siamo disponibili a lanciare una sfida di operatività. Gucciardi sottoscriva un atto formale che impegni il governo regionale a dotare Petralia Sottana di ginecologi, anestesisti, pediatri-neonatologi e ostetriche nonché di quelle infrastrutture necessarie a fornire alle Madonie un punto nascita realmente efficiente, capace di garantire h24 cure e assistenza di qualità alle puerpere e ai nascituri. Se farà questo – conclude Alongi – sono certo che il ministro Lorenzin rivedrà l’atto e, con fermezza, saprà e potrà assicurare alle famiglie siciliane cure e assistenza secondo i parametri di sicurezza”.

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

14 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

19 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

20 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

2 giorni ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

2 giorni ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

2 giorni ago