NATALE CONDIVISO 2015 a Castellana Sicula, per il terzo anno, è “Donare col Cuore”

Si è svolta lunedì 4 gennaio 2016 a Castellana Sicula la IIIª edizione del Natale Condiviso proposto e realizzato per la prima volta nel 2013 sulle Madonie da Marina Riotto.
E’ una solida iniziativa di solidarietà che si realizza grazie alla magnifica collaborazione dei genitori e dei bambini dell’Istituto Comprensivo di Castellana Sicula che durante il mese di dicembre avviano la raccolta di giocattoli che poi durante la giornata dedicata al Natale Condiviso verranno condivisi con altri bambini.
Il Natale Condiviso è organizzato e autogestito in tutti gli aspetti dalle mamme che come “volontarie sociali” si sono dedicate a raccogliere i doni pervenuti presso le scuole, a organizzare la “merenda” autofinanziata dai genitori stessi, ad addobbare nei migliori dei modi la struttura che ha ospitato centinaia di bambini e genitori per l’evento; ogni genitore dando un po’ di ciò che sa fare meglio collabora e partecipa per la buona riuscita e per affermare a partire dai più piccoli che Natale è “donare col cuore”!
A differenza degli anni passati in cui avveniva lo scambio dei doni tra i bambini del paese, quest’anno il ponte della solidarietà è arrivato sino in città: tutta la raccolta dei giocattoli è stata interamente donata alla Croce Rossa Italiana che svolge durante l’anno sostegno alle famiglie indigenti.
Grazie alla stretta collaborazione tra il comitato del Natale Condiviso e i volontari della CRI di Campofelice di Roccella e di Palermo, i generosi bambini del comune di Castellana Sicula hanno regalato un giocattolo e quindi, un sorriso ai bambini meno fortunati loro: giorno 6 gennaio per l’Epifania sono state effettuate le prime consegne di doni!
L’occasione ha posto le basi per la nascita di un Comitato Volontari CRI a Castellana Sicula come succursale di Campofelice di Roccella, territorialmente competente.
Nel pomeriggio del Natale condiviso è stato proiettato il video della nascita della CRI e dell’attività che svolge quotidianamente a favore dei bambini più deboli; i numerosi bambini sono stati intrattenuti con vari balli, giochi, palloncini colorati, un sorteggio di premi e una deliziosa merenda: alla presenza di un Gran Babbo Natale davvero speciale.
Il saluto finale ha dato ancora una volta voce ai bambini con la proiezione del “Messaggio di fine anno fatto dai bambini” in cui gli stessi ci hanno ricordato che “…se ognuno facesse la propria parte, il prossimo anno sarà sicuramente migliore…”!

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

38 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago