Punto nascite. Susate ma che cosa sta succedendo?

Ieri pomeriggio il Presidente dell’Anci Sicilia ha incontrato i sindaci Madoniti nella sala riunioni dell’Ospedale e nello stesso tempo un “comitato pro ospedale” protestava giu’ all’ingresso dello stesso ospedale, il  tutto all’insaputa della maggior parte dei cittadini del comprensorio….
I sindaci hanno convocato i consigli straordinari e le assembee pubbliche, nei rispettivi comuni, per affrontare la problematica ognuno con la propria cittadinanza e i rappresentanti amministratori della stessa?
Si era detto giorno 2 gennaio 2016 all’aula consiliare del comune di Petralia Sottana che questa doveva essere una battaglia dove amministratori e cittadini avrebbero dovuto convergere in un’unica direzione.
Ma come si fa a portare avanti iniziative condivise da tutti se prima non si ci incontra ognuno nel proprio comune, e se prima non si formano delle delegazioni che rappresentino ognuno il proprio paese?
Ma lo avete capito o no che qui bisogna coinvolgere tutti i cittadini Madoniti uno per uno?
Si predica bene ma alla fine si rozzola male! Abbiate il coraggio di abbattere ognuno il vostro campanile e fatevi vedere nelle vostre piazze. Non ha importanza di chi sia la colpa in questo momento. L’unico obbiettivo da perseguire e’ quello di fare riaprire nell’immediato il punto nascita di Petralia Sottana e pretendere che lo stesso venga potenziato. Le campagne elettorali, le passerelle rimandiamole nelle sedi opportune. Lo dico per prima a me stesso e mi auguro che qualcuno possa leggere questo messaggio nella speranza che il popolo Madonita per una volta si faccia sentire all’unisono. Io sono un semplice cittadino che ha scelto di vivere in questo magnifico territorio. Non voglio dare lezioni di vita a nessuno, anzi preferisco riceverle da chi ha piu’ esperienza di me. Vorrei solo farvi notare che i modi per aggregare le persone sono altri e per fortuna siamo tutti abbastanza intelligenti per poter portare avanti una battaglia vincente.
Non sprechiamo anche questa opportunita’. Questi sono momenti che ci appartengono e che tutti dobbiamo condividere.
Il futuro delle Madonie dipende anche dal modo in cui sapremo condurre questa battaglia. Mettiamo da parte i nostri rancori e smettiamola una volta per sempre di subire la nostra rassegnazione. Tutto puo’ cambiare ma solo se, prima di tutto, decidiamo di cambiare il nostro modo di pensare.

Calogero Puleo (nella foto)

redazione

Recent Posts

È il campanile più alto d’Italia: la Torre di Pisa non è nemmeno la sua metà | Si trova proprio in questa regione

Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…

35 minuti ago

McDonald’s, sai quanto guadagnano i dipendenti? “Cifre sbalorditive”: Ecco perché sorridono sempre

Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…

5 ore ago

“Non usate più la carta di credito”: Supermercati, scoppia la bufera | Italiani avvisati del grave pericolo

Fai molta attenzione a come scegli di pagare alle casse del supermercato: potresti ricevere brutte…

7 ore ago

Badante gratis per tutti gli anziani: ULTIM’ORA, famiglie italiane in festa | Un problema enorme è stato risolto

Badante gratis, un sogno per molti cittadini che non hanno la forza economica per sostenere…

17 ore ago

Barrette proteiche, altro che “fanno bene” | Sono un concentrato di grassi e non solo: ecco le peggiori in circolazione

Attenzione a quello che mangi: forse non sai tutta la verità sulle barrette proteiche che…

23 ore ago