Mari Albanese: “La chiusura del ‘punto nascite’ di Petralia è pura follia…”

Alimena, l’assessore alle Pari Opportunità Mari Albanese: “La chiusura del ‘punto nascite’ di Petralia è pura follia e a pagarne il prezzo sono le famiglie, le donne e i bambini”

 ALIMENA (PA) – La chiusura del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Madonna dell’Alto, a Petralia Sottana, comporta un disagio per tutte le donne che vivono sulle Madonie e occorre intraprendere ogni strada possibile per opporci a questo provvedimento del Ministero della Salute. A sottolinearlo è Mari Albanese, assessore del Comune di Alimena con delega alle Pari Opportunità, che venerdì sarà alla marcia degli amministratori madoniti, in programma dallo svincolo autostradale di Irosa.

“La decisione della ministra Lorenzin, di chiudere il punto nascita di Petralia Sottana e il rimpallo sulle responsabilità da parte della politica regionale – sottolinea l’assessore Mari Albanese – mortifica il nostro territorio e le nostre intelligenze. Come sempre a pagarne il prezzo più alto sono le nostre famiglie, le nostre donne e i nostri bambini. Le Madonie sono state abbandonate da tempo, prova ne è stata la lentezza con cui è stata realizzata la bretella dopo il crollo del viadotto sulla A19. Ogni giorno paghiamo il peso dell’isolamento e adesso si sta cercando di negare addirittura il nostro diritto alla salute”.

Dove andranno a partorire le donne madonite? Il ministro e l’assessore regionale Gucciardi – prosegue – hanno mai percorso le nostre strade interne? Che sicurezza si può garantire a una donna e al suo bambino, se per partorire dovrà percorrere quasi cento chilometri? Parlo da donna, prima che da assessore del comune di Alimena. Questa scelta è pura follia”.

 

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

17 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago