Giannopolo: Caltavuturo, politiche comunali attive del lavoro

Il seminario di sabato 2 gennaio sulle politiche comunali attive del lavoro – scrive su facebook il sindaco di Caltavuturo Domenico Giannopolo – si è concluso con la proposta di istituire un fondo di bilancio di 150.000 euro per l’attuazione delle seguenti iniziative:
1) Concorso faimpresa con la selezione dei settori imprenditoriali da finanziare prioritariamente (20.000 euro);
2) Progetto summer lab indirizzato ai giovani che vengono utilizzati da giugno a settembre in aziende con la compartecipazione finanziaria delle stesse(20.000 euro);
3) Progetto winter lab per i tirocini formativi dei giovani presso aziende con il sostegno alle stesse che assumono l’impegno a proseguire l’impiego dei ragazzi formati (25.000 euro).Il progetto winter lab dovrebbe prevedere anche una sorta di garanzia giovani comunale da attribuire in prosecuzione anche a quelle aziende che si sono già avvalse della misura agevolativa a carico della finanza regionale e comunitaria e che si impegnano a trasformare l’utilizzo in contratto a tempo indeterminato;
4) Attività integrativa lavorativa e reinserimento sociale per i disoccupati in situazioni di disagio sociale con la previsione di attività formativa e di orientamento al lavoro(50.000 euro);
5) Cofinanziamento dei progetti di servizio civile (16.000 euro);
6) Sostegno alle start up (concorso di idee imprenditoriali innovative) 5.000 euro);
7) Utilizzo dei soggetti in cassa integrazione e mobilità con integrazione oraria per attività di pubblica utilità comunale (14.000 euro)
8) Protocolli di intesa tra istituti scolastici superiori ad indirizzo professionale (commerciale, industriale, alberghiero, agrario, odontotecnico ecc), Comune e aziende per i progetti di alternanza scuola lavoro.
Le iniziative nel campo delle politiche attive del lavoro – dice Giannopolo – prevederanno anche i processi di esternalizzazione dei servizi con impiego di manodopera locale con risorse di bilancio extrafondo nei seguenti settori: attività museali, assistenza domiciliare anziani, baby parking, servizio bandizzazione, innovazione informatica e digitalizzazione della macchina burocratica comunale, servizi postali e di recapito, manutenzione verde pubblico. manutenzione e gestione sito Terravecchia e Mannari, arredo comunale, manutenzione immobili comunali, refezione scolastica, trasporti scolastici.
Verrà specializzato – conclude il Sindaco – un ufficio comunale per le politiche attive del lavoro e un sito web comunale dedicato con la consulenza di personale specializzato.

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

8 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

9 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

11 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

14 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

16 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

20 ore ago