Giannopolo: Caltavuturo, politiche comunali attive del lavoro

Il seminario di sabato 2 gennaio sulle politiche comunali attive del lavoro – scrive su facebook il sindaco di Caltavuturo Domenico Giannopolo – si è concluso con la proposta di istituire un fondo di bilancio di 150.000 euro per l’attuazione delle seguenti iniziative:
1) Concorso faimpresa con la selezione dei settori imprenditoriali da finanziare prioritariamente (20.000 euro);
2) Progetto summer lab indirizzato ai giovani che vengono utilizzati da giugno a settembre in aziende con la compartecipazione finanziaria delle stesse(20.000 euro);
3) Progetto winter lab per i tirocini formativi dei giovani presso aziende con il sostegno alle stesse che assumono l’impegno a proseguire l’impiego dei ragazzi formati (25.000 euro).Il progetto winter lab dovrebbe prevedere anche una sorta di garanzia giovani comunale da attribuire in prosecuzione anche a quelle aziende che si sono già avvalse della misura agevolativa a carico della finanza regionale e comunitaria e che si impegnano a trasformare l’utilizzo in contratto a tempo indeterminato;
4) Attività integrativa lavorativa e reinserimento sociale per i disoccupati in situazioni di disagio sociale con la previsione di attività formativa e di orientamento al lavoro(50.000 euro);
5) Cofinanziamento dei progetti di servizio civile (16.000 euro);
6) Sostegno alle start up (concorso di idee imprenditoriali innovative) 5.000 euro);
7) Utilizzo dei soggetti in cassa integrazione e mobilità con integrazione oraria per attività di pubblica utilità comunale (14.000 euro)
8) Protocolli di intesa tra istituti scolastici superiori ad indirizzo professionale (commerciale, industriale, alberghiero, agrario, odontotecnico ecc), Comune e aziende per i progetti di alternanza scuola lavoro.
Le iniziative nel campo delle politiche attive del lavoro – dice Giannopolo – prevederanno anche i processi di esternalizzazione dei servizi con impiego di manodopera locale con risorse di bilancio extrafondo nei seguenti settori: attività museali, assistenza domiciliare anziani, baby parking, servizio bandizzazione, innovazione informatica e digitalizzazione della macchina burocratica comunale, servizi postali e di recapito, manutenzione verde pubblico. manutenzione e gestione sito Terravecchia e Mannari, arredo comunale, manutenzione immobili comunali, refezione scolastica, trasporti scolastici.
Verrà specializzato – conclude il Sindaco – un ufficio comunale per le politiche attive del lavoro e un sito web comunale dedicato con la consulenza di personale specializzato.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago