Bellissima notizia per il “Mandralisca” di Cefalù!

Apprendiamo, con viva soddisfazione, che nella assegnazione dei contributi messi a disposizione dall’Assessorato Regionale alla Cultura per l’anno 2015, per un totale di un milione e 600 mila euro, la Fondazione Mandralisca si è classificata al primo posto con 190.995 euro.

Le somme, stanziate come contributo alle attività culturali, è stata assegnata il 28 dicembre dal Direttore del Dipartimento Regionale ai Beni Culturali, dott. Gaetano Pennino, in base alle richieste delle singole istituzioni culturali, in virtù di parametri oggettivi che, nel caso del Mandralisca, hanno tenuto conto delle finalità culturali dei richiedenti, della qualità delle iniziative promosse nel 2015 e del numero del personale impegnato in esse.

In numerosi incontri tenutisi presso l’Assessorato, anche alla presenza dei dipendenti della Fondazione, avevamo chiesto la riconferma del contributo concesso per l’anno 2014 su interessamento dell’allora Assessore Antonino Purpura che aveva elevato i fondi da 90.000 a 190.000 euro, superando lo stanziamento previsto dalla legge regionale n.51 del 1995 che fissava il Contributo regionale a 150.000 euro.

Oltre al danaro proveniente dalla Regione il Comune di Cefalù ha erogato un contributo di 30.000 euro per il periodo settembre 2014/ settembre 2015 e di ulteriori 7.500,00 per il periodo relativo al 27 settembre- 31 dicembre 2015. Per il 2016 speriamo di poter incrementare i fondi a disposizione.

Sento di dovere esprimere vivo apprezzamento per la scelta operata dal Governo Regionale e dal Presidente Crocetta, il quale, ancora pochi giorni fa in occasione di un colloquio con il sottoscritto, ha espresso la sua ammirazione nei confronti del sorriso dell’ignoto di Antonello da Messina che egli ritiene possa essere paragonato a quello della Gioconda.

Un vivo ringraziamento va al Consiglio di Amministrazione e al Presidente, dott. Franco Nicastro, al quale rinnovo la mia personale stima.

È necessario adesso che si giunga al celere pagamento delle somme assegnate per consentire il pagamento degli stipendi arretrati del personale.

È indispensabile, inoltre, dare vita ad un tavolo di concertazione con tutte le parti interessate, in primo luogo con i rappresentanti dei lavoratori, per predisporre un piano di rilancio della Fondazione che punti alla sostenibilità e a nuove entrate, perché la Fondazione contiene enormi potenzialità .

Questa è la nuova sfida che si pone innanzi, l’Amministrazione comunale è pronta a fare quanto di competenza per contribuire a vincerla .

Il Sindaco
Rosario Lapunzina

redazione

Recent Posts

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

1 ora ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

5 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

7 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

17 ore ago

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

20 ore ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

23 ore ago