“La logica dei numeri schiaccia violentemente quella della tutela della vita, della salute dei cittadini. La chiusura del punto nascita di Petralia Sottana, voluta dal Ministero della non-Salute, deve essere quanto prima revocata, essendo la struttura punto di riferimento di tutte le Madonie. E’ una questione di sicurezza sanitaria e sociale. Oggi presenterò un’interrogazione all’ARS, con la quale chiederò all’assessore regionale alla Sanità di derogare lo scellerato criterio nei numeri, che prevede siano necessari almeno 500 parti ogni anno per mantenere attivo il punto nascite. La Sicilia, già oltremodo vessata da Roma, non può piegarsi a regole barbare, che nulla hanno a che vedere con una reale razionalizzazione della spesa pubblica”, lo dichiara l’onorevole Vincenzo Figuccia, vice capogruppo di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana.
Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…