“La logica dei numeri schiaccia violentemente quella della tutela della vita, della salute dei cittadini. La chiusura del punto nascita di Petralia Sottana, voluta dal Ministero della non-Salute, deve essere quanto prima revocata, essendo la struttura punto di riferimento di tutte le Madonie. E’ una questione di sicurezza sanitaria e sociale. Oggi presenterò un’interrogazione all’ARS, con la quale chiederò all’assessore regionale alla Sanità di derogare lo scellerato criterio nei numeri, che prevede siano necessari almeno 500 parti ogni anno per mantenere attivo il punto nascite. La Sicilia, già oltremodo vessata da Roma, non può piegarsi a regole barbare, che nulla hanno a che vedere con una reale razionalizzazione della spesa pubblica”, lo dichiara l’onorevole Vincenzo Figuccia, vice capogruppo di Forza Italia all’Assemblea regionale siciliana.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…