La risposta del Ministro Lorenzin alla lettera dei Sindaci delle Madonie è un gioco a scarica barile sulla Regione Siciliana e sull’ASP di Palermo ma non affronta la questione vera: la disparità di trattamento tra il punto nascita di Petralia Sottana e quelli di Bronte e Licata, due ospedali ai quali è stata concessa la deroga in ossequio a vecchie logiche feudali che nulla hanno a che vedere con la sicurezza. Ritardi e inadeguatezze della Regione Siciliana e dell’ASP di Palermo, evidenziati nella risposta, non possono costituire, per il Ministro Lorenzin, pretesto per cancellare i diritti di cittadinanza di chi vive in montagna e per mettere a rischio la vita della mamma e del bambino, con trasferimenti di oltre 75 Km a Termini Imerese, un rimedio peggiore del male che si vuole curare. Pertanto, la Regione e l’ ASP di Palermo, con la disponibilità manifestata dal Ministro, predispongano subito gli interventi necessari, di adeguamento delle strutture e organizzativi, per la riapertura immediata del Punto nascita .
Donne e novità sul mondo del lavoro: diventerà sempre più duro proprio per questo motivo.…
Una giornata tranquilla diventa teatro di un episodio di violenza inaspettata. Minaccia con pistola al…
Un'icona della tv italiana purtroppo ha rilasciato una tragica notizia che riguarda l'insorgenza di un…
Se non sei soddisfatto della pensione che prendi, se fai la richiesta all'INPS puoi farla…
Ecco qual è il campanile più alto d'Italia, dove perfino la Torre di Pisa non…
Voi lo sapete quanto guadagnano i dipendenti da McDonald's? Parliamo di cifre interessanti. McDonald's è…