Nello sgomento in cui è caduta l’intera città, alla notizia della tragica scomparsa di Giuseppe Cammarata, non è lecito aggiungere nessuna parola che non sia l’espressione del profondo cordoglio e della sincera vicinanza alla famiglia e agli amici.
Tuttavia, ritengo che la parabola umana del nostro campione di calcio, dell’indimenticabile allenatore della Cephaledium, del nostro concittadino, non può essere consegnata all’oblio.
Egli, nella sua breve vita, ha saputo conquistare oltre ai successi la fiducia e la stima di tanti giovani, di cui è stato amico e maestro. Con la sua esistenza ha testimoniato i valori positivi che lo sport può infondere: rispetto delle regole, spirito di gruppo, solidarietà.
Per questo ritengo giusto che, oltre che nella memoria degli amici e di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo, il suo nome resti consegnato ai posteri in associazione ad un luogo che per lui era tanto caro e che è stato teatro dei suoi successi.
Per questo annuncio che l’Amministrazione Comunale ha deciso di intitolare lo Stadio Comunale di contrada Santa Barbara alla memoria del nostro concittadino Giuseppe Cammarata.
Il sindaco di Cefalù
Rosario Lapunzina
Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…
Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…
Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…
Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…
L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…